Di Ritana Schirinzi | 18 Marzo 2009

Rossetto, profumo, e bevande come il vino possono risultare macchie difficili da eliminare, ma se non volete buttare via la vostra camicetta in seta preferita, costata un occhio, potete sempre tentare i vecchi rimedi naturali sempre efficaci!
Tra aperitivi, feste e cene, può succedere che macchie ostinate finiscano su capi d’abbigliamento delicati. Vediamo come agire:
Macchie di rossetto e mascara sono macchie difficili da eliminare, a meno che non strofinate il tessuto delicatamente con una spazzola umida, poi lavate in acqua tiepida con il detersivo.
Se il profumo lascia l’alone sul collo degli indumenti, soprattutto quelli in seta, si può eliminare passando un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata a 12 volumi, poi va immerso il capo in acqua fredda a cui si aggiunge un goccio di aceto.
Se avete una macchia di vino sugli abiti, provate a ricoprirla con il sale e lasciatela agire per qualche minuto. Dopo asportate i granelli e spazzolate il tessuto con acqua ossigenata diluita, se si tratta di una macchia sulla lana, oppure con acqua e aceto, sulla seta.
Parole di Ritana Schirinzi