Di Serena Vasta | 22 Maggio 2010

Le lingue di gatto al cioccolato sono una ricetta semplice e buonissima che potete preparare se aspettate ospiti e volete servire qualcosa che avete fatto con le vostre mani. Per fare le lingue di gatto al cioccolato vi basterà usare il cioccolato che preferite, al latte, fondente o magari bianco, e se lo avete va benissimo anche quello delle uova di Pasqua, magari lo dovete ancora consumare e questo è certamente un ottimo modo, goloso e sfizioso adatto a tutta la famiglia! Se volete fare le “imbroglione” potete acquistare le lingue di gatto pronte e farcirle con il cioccolato.
Ingredienti per le lingue di gatto al cioccolato (dosi per 4 persone)
- Impasto di base per le lingue di gatto: 1 dose
- Cioccolato: 300 gr
Preparazione
Preparate le lingue di gatto seguendo la nostra ricetta di base, quando con la siringa da pasticcere fate i biscotti sulla carta da forno cercate di fare in modo che abbiano tutti le dimensioni uguali, o quanto meno molto simili.
Cuocete le lingue di gatto in forno e poi fatele raffreddare. Nel frattempo spezzettate il cioccolato nel mixer e poi scioglietelo a bagnomaria senza aggiungere nient’altro in modo che venga un crosticina dura, se invece preferite una crema aggiungete anche 100 ml di panna liquida.
Prendete un biscotto e fate uno strato di crema al cioccolato, mettetene sopra un altro e premete leggermente, poi tenendo il biscotto dal centro passate nel cioccolato le due estremità. Mettete i biscottini sulla carta da forno per farli asciugare e poi serviteli.
Parole di Serena Vasta