Di Claudia Perseli | 19 Giugno 2023

Linea perfetta: gli errori da evitare per tornare in forma senza stress - pourfemme.it
Se si vuole dimagrire in modo sano e senza rinunciare al gusto è importante evitare questi quattro errori. Ecco quali sono.
Tutti vogliono essere in forma per l’estate. Non sempre, però, è facile raggiungere tale obiettivo. Le numerose diete a disposizione, in alcuni casi, non fanno altro che alimentare la confusione. Inoltre, ci sono delle abitudini che possono addirittura diventare dannose per la salute. Prima di modificare il proprio regime alimentare, è importante essere a conoscenza di tutti i vantaggi e gli svantaggi. La raccomandazione principale è quella di fare attenzione ai nutrienti necessari per non trovarsi a combattere contro inaspettate carenze.
Luca Cioffi ha deciso di provare ad andare incontro ai suoi pazienti con un libro tutto da scoprire intitolato “In forma con il metodo Sanu”. La strategia in questione, stando alle parole dell’esperto, consente di perdere peso mantenendo un rapporto sereno con il cibo. Anche il palato potrà continuare ad avere la sua parte, nel rispetto delle esigenze individuali e dei propri sapori preferiti. Per applicarlo al meglio, è importante fare attenzione ai quattro errori più comuni. Una volta scoperto come fare, evitarli sarà un gioco da ragazzi.
Gli sbagli da non commettere se si vuole perdere peso in modo salutare: quattro consigli imperdibili
Fare le scelte corrette, quando si parla di alimentazione, pone le persone davanti a interrogativi non indifferenti. Non si può essere precipitosi o lasciare le cose al caso perché, così facendo, si rischia di commettere degli errori che, oltre a impedire di perdere peso, possono avere anche ripercussioni sul fisico. Il metodo Sanu consente di focalizzare l’attenzione su quattro punti fondamentali che, troppo spesso, vengono sottovalutati.

I consigli dell’esperto per perdere peso con gusto – pourfemme.it
Con queste piccole accortezze, non ci sarà bisogno rinunciare ai piaceri della cucina. Al contrario, sarà possibile giocare con i diversi sapori, per creare ricette gustose e sempre diverse. Ecco quali sono i quattro sbagli da evitare:
- Non dedicare il giusto tempo al pasto: la vita di oggi è talmente frenetica da rischiare di travolgere ogni ora della giornata. Il pasto, che dovrebbe rappresentare un momento di condivisione e relax, in questo modo, rischia di trasformarsi in una maratona. Di conseguenze, si mastica velocemente, guardando il cellulare o continuando a lavorare al computer.
- Acquistare cibi spazzatura: il junk food non soddisfa solo i palati più golosi, ma rappresenta una vera e propria moda. Sono nate intere catene destinate a questo tipo di alimentazione. Purtroppo, si tratta di cibi di bassa qualità che, nel giro di pochi pasti, vanno a rovinare gli sforzi compiuti nei giorni precedenti.
- La disidratazione: si tende a bere sempre meno acqua, anche per via della presenza di numerose bevande zuccherate in commercio. Per dissetarsi, magari in una calda giornata d’estate, le persone si orientano verso il consumo di succhi di frutta confezionati e bibite frizzanti, ma così facendo si assumono solo calorie in eccesso. Un buon bicchiere d’acqua è la soluzione più adatta e salutare.
- Consumare cibi già pronti: grazie ai servizi di consegna a domicilio è possibile ordinare qualsiasi piatto senza doversi mettere ai fornelli. Questo, però, contribuisce ad alimentare un regime dietetico alterato.
Parole di Claudia Perseli