Di Valeria Scirpoli | 21 Agosto 2023

Il piegaciglia è un attrezzo che serve per incurvare le ciglia - pourfemme.it
Il piegaciglia è uno strumento che serve per incurvare le ciglia. Ecco l’errore da non commettere per avere lo sguardo profondo.
Il piegaciglia è uno strumento immancabile nella pochette del trucco delle donne poiché serve per incurvare le ciglia senza movimento (quelle dritte e poco folte) e donare uno sguardo profondo. È un’alternativa al mascara se si considera che le donne in passato utilizzavano solo questo strumento, e in estate può sostituirlo del tutto evitando le sbavature dovute al trucco che cola per il sudore.
Può anche essere usato in combinazione con il mascara per un effetto wow. Il piegaciglia sembra un paio di forbici composto da due cuscinetti in cui si poggiano le ciglia e sono proprio questi cuscinetti che, grazie a una leggera pressione, le incurveranno. Usarlo è semplice: basterà avvicinarlo all’occhio e inserire fra i due cuscinetti le ciglia (senza prendere la palpebra), effettuare una leggera pressione per qualche secondo e il gioco è fatto.
Gli errori da non commettere quando si usa il piegaciglia e a cui fare attenzione
Usare il piegaciglia è molto semplice ma ha dei risultati che sono fantastici all’inizio ma poco duraturi. Infatti, dopo poche ore dall’utilizzo, le ciglia torneranno normali e alla loro forma d’origine. Per evitare questo, molte donne usano dei trucchi della nonna e proprio qui si nascondono degli errori che vanno evitati perché possono indebolire le ciglia o diradarle, spezzarle e strapparle dalla radice.

Gli errori da non commettere quando si usa il piegaciglia – pourfemme.it
Gli errori da non fare quando si usa il piegaciglia sono:
- usarlo troppo spesso: un uso frequente (ad esempio tutti i giorni) tende a compromettere la solidità della ciglia. Meglio usarlo solo nelle occasioni speciali per non sottoporle a stress.
- riscaldarlo con il phon: molte donne cercano di fare la “piega” alle ciglia e per questo riscaldano il piegaciglia con il phon. È vero che la posa durerà più tempo grazie al calore però in questo modo si indebolisce, spezza e strappa il pelo creando una discontinuità (ciglia di diverse lunghezze nella stessa zona della palpebra) oppure dei veri e propri buchi lungo la rima ciliare.
- utilizzarlo quando è sporco: di solito si utilizza il piegaciglia dopo aver messo il mascara. Questo prodotto irrigidisce le ciglia il tanto che basta a mantenere a lungo anche una piega “innaturale” come quella prodotta con il piegaciglia. Si applicano due passate di mascara e poi si usa il piegaciglia. Può capitare che il mascara resti attaccato sul piegaciglia e, usandolo successivamente, alcune ciglia potrebbero rimanere appiccicate al mascara presente sul metallo ed essere strappate via. Quindi, è sempre bene pulire il piegaciglia dopo ogni utilizzo.
- utilizzarlo con l’eye-liner: le ciglia vengono rivestite con l’eye-liner liquido e non c’è niente di più sbagliato perché questo non è il prodotto migliore da applicare poiché non rende le ciglia sufficientemente rigide da far durare la piega di più. È sempre meglio usare solo il mascara.
Evitando tutti questi errori, le ciglia risulteranno curvate naturalmente e la piega durerà anche più del solito. Ricordarsi sempre di nutrire le ciglia prima di usare il piegaciglia, applicando olio di ricino, di oliva e di mandorla. In questo modo si eviterà di spezzare o strappare le ciglia.
Parole di Valeria Scirpoli