Di Flavia Scirpoli | 2 Agosto 2023

I piedi vanno protetti con la crema solare al mare - pourfemme.it
Applicare la protezione è fondamentale quando ci si espone al sole. Ma c’è una parte del corpo che viene spesso trascurata. Scopri quale.
Quando ci si espone al sole, soprattutto nelle ore più calde, è buona norma applicare la crema solare con filtro anti UV. Soprattutto se ci si trova al mare o in piscina, poi, è fondamentale ripetere l’applicazione più volte dopo aver fatto il bagno. Bisogna stendere un generoso strato di crema su tutto il corpo, senza tralasciare nulla.
A questo proposito, sempre più ricerche dimostrano che c’è una zona del corpo dove nessuno mette la protezione solare e questo può esporre al rischio di ustioni e melanomi. Scopriamo qual è per non dimenticarla più.
Qual è la zona del corpo dove nessuno mette la protezione solare?
C’è una parte del corpo che viene sempre trascurata quando si applica la crema solare. Questo però può essere molto pericoloso perché ci si espone al rischio di ustioni e di melanomi (tumori della pelle). Vediamo di quale parte del corpo si tratta.

Applicare la crema solare su collo e pianta del piede – pourfemme.it
Si tratta del piede, in particolare la pianta e il collo. Si pensa erroneamente che il sole non possa arrivare agli arti inferiori, tuttavia è così e i rischi per la salute possono essere molto gravi. Secondo dott. Jorge Escoto, portavoce del Collegio dei podologi della Comunità Valenciana “La pelle dei piedi è una delle meno esposte ai raggi solari durante l’anno perché ne è completamente coperta. Per questo in estate dobbiamo stare più attenti a non scottarci con i raggi del sole in una giornata al mare o in piscina”.
L’esperto continua dicendo che non è sufficiente proteggere solo la caviglia, ma anche le piante e il collo del piede perché queste zone sono molto esposte quando ci sdraiamo a pancia in giù per prendere il sole. Le piante dei piedi sono particolarmente bianche e sensibili perché non sono state protette dall’abbronzatura tutto l’anno, per questo vanno a maggior ragione protette di più in estate.
Cosa fare in caso di ustione dei piedi?
Può capitare, se non si applica la crema solare ai piedi, che questa parte del corpo risulti ustionata.

Cosa fare in caso di ustione al piede? – pourfemme.it
I sintomi di un ustione ai piedi è ravvisabile in alcuni sintomi come:
- rossore
- irritazione
- pelle più sensibile all’acqua
- vesciche
- gonfiore
La prima cosa che si può fare per lenire il dolore e la scottatura è applicare una crema idratante. Se il dolore è lancinante e si riesce a stento a camminare, bisogna recarsi al più presto da un podologo che saprà indicare il trattamento più adeguato. Infatti, senza la cura adeguata, c’è il rischio che l’ustione si tramuti in un pericoloso melanoma o tumore della pelle. Come ricorda il dottor Escoto “II melanoma è la causa più comune di mortalità per cancro della pelle. È il quinto tumore più frequente negli uomini e il tumore più diffuso tra le donne tra i 20 ei 29 anni.”
A essere colpiti dal melanoma della pelle del piede possono essere soprattutto i soggetti con carnagione chiara. E questo tipo di tumore può comparire anche con poca esposizione al sole sulla pianta dei piedi. Ecco allora che da oggi in poi diventa più che mai fondamentale proteggere la pianta e il collo del piede con una crema protettiva quando ci si espone al sole.
Parole di Flavia Scirpoli