Di Flavia Scirpoli | 26 Agosto 2023

Come rimuovere la sabbia da casa - pourfemme.it
Che bella sensazione avere la sabbia sotto ai piedi in spiaggia ma che fastidio portarla in casa! Ecco come rimuoverla facilmente.
Per molti non c’è sensazione più bella che avere la sabbia sotto i piedi e tra le mani al mare. Scatena subito un senso di libertà e di felicità. Il problema però arriva dopo, una volta tornati a casa. Soprattutto se si hanno bambini o animali, non c’è cosa più fastidiosa che ritrovarsi la sabbia tra le fughe dei pavimenti, sul divano o in ogni angolo di casa. Per non parlare poi di quella portata dal vento sugli infissi delle finestre. Fortunatamente è possibile rimuoverla del tutto e con facilità da casa propria con dei semplici rimedi casalinghi.
Come rimuovere la sabbia dal divano, dagli infissi e dalle fughe dei pavimenti con facilità
Che sia di ritorno dal mare o se si abita al mare (ad esempio per le vacanze), non è difficile ritrovarsi la casa e le superfici piene di sabbia. Per rimuoverla bisogna pulire approfonditamente ovunque perché altrimenti c’è il rischio che la sabbia rimanga ancora annidata e nascosta da qualche parte.

Come rimuovere la sabbia da superfici e pavimenti con i rimedi casalinghi – pourfemme.it
Per rimuovere la sabbia dai mobili è consigliabile usare un panno morbido e, con calma, partire dalla parte alta per poi scendere verso il basso. La procedura va fatta delicatamente perché la sabbia potrebbe graffiare le superfici. Quella che cade a terra verrà poi eliminata con un’aspirapolvere. Questo elettrodomestico può essere usato anche per togliere la sabbia da divani e letti. Prima però è necessario scuotere cuscini e lenzuola per eliminare l’eccesso.
Quanto ai pavimenti, sicuramente l’aspirapolvere è l’attrezzo ideale per far sparire la sabbia. Molto utile può essere anche un robot per la pulizia. Dopo si può lavare a terra, anche con l’ausilio di un lavapavimento a vapore. Oltre che dentro casa, anche all’esterno si può accumulare sabbia, ad esempio sulle ringhiere. In questo caso basta passare un panno umido oppure, se ci sono incrostazioni, una paglietta di ferro bagnata con acqua calda e sgrassatore.
Passando agli infissi, si può usare sempre un panno umido bagnato con acqua e sgrassatore. Se sono in legno, meglio procurarsi un prodotto specifico. La sabbia potrebbe poi accumularsi sui vetri e da qui può essere rimossa usando una spugna imbevuta con acqua tiepida, detersivo per piatti e limone. Quindi rimuovere l’eccesso di questa miscela con un panno umido. Infine, se in giardino o in terrazzo si hanno tavoli e sedie, anche questi potrebbero riempirsi di sabbia (ad esempio dopo una folata di vento).
Se sono fatti in plastica, si può usare uno sgrassatore da far agire per qualche minuto, quindi sciacquare con un panno umido. Se invece sono il legno, rimuovere prima l’eccesso con un panno umido, quindi passare una spugna morbida in acqua e un prodotto specifico per legno, e asciugare infine con un panno. Con questi semplici rimedi casalinghi la sabbia dentro e fuori casa sarà solo un ricordo.
Parole di Flavia Scirpoli