Di Francesca Bottini | 2 Novembre 2011

Oggi vi vogliamo proporre una ricetta vegana davvero facilissima da realizzare. Si tratta infatti dei casoncelli di farro al seitan perfetti per tutti coloro che seguono una dieta vegana, ovvero priva di qualsiasi alimento di originale animale. Se però pensate che in una dieta così non si possano mangiare che verdure e frutta, vi sbagliate! Ci sono tantissime ricette golose da realizzare e con un po’ di fantasia anche voi riuscirete a creare piatti buonissimi con gli ingredienti che avete a disposizione. Per ora vediamo insieme come realizzare i casoncelli di farro al seitan che piaceranno a tutta la famiglia!
Ingredienti:
300 gr di Semola di Farro
100 gr di Acqua
200 gr di Seitan Naturale
Due cucchiai di salsa si soja (shoju)
20 Grammi di Lievito in Scaglie
Una noce di Margarina di Soja
Qualche fogliolina di Salvia
Olio EV di Oliva
Preparazione:
Per prima cosa mescolate la semola, con l’acqua un poco di olio. Mescolate e impastate alla perfezione, tirando la pasta per renderla più elastica e malleabile. Nel frattempo tritate il seitan con un mixer, aggiungendo lo shoyu e il pangrattato: questo sarà il ripieno per i vostri casoncelli.
Ora prelevate con un cucchiaino delle piccole noci di ripieno e ponetelo sulla pasta ben tirata, tagliando dei triangolini con una rotella dentellata e chiudete come se fossero dei ravioli.
Fate riposare per circa 10 ore coperti con un telo di cotone e una volta ben seccati fate cuocere nell’acqua bollente per 10 minuti circa. Fate sciogliere un po’ di margarina in una padella insaporendo con le foglie di salvia, scolate i casoncelli e copriteli con lievito a scaglie e versatevi sopra la margarina.
Parole di Francesca Bottini