Di Irene | 25 Ottobre 2008

E’ una domanda abbastanza comune che noi mamme ci poniamo spesso: cosa preparo oggi al mio bambino? E’ fondamentale riuscire a conciliare due concetti importanti quando si tratta dell’alimentazione dei più piccoli: salute e gusto.
Ci sono delle regole da seguire quando dobbiamo preparare la pappa a bambini piccoli.
La prima cosa che si deve assolutamente evitare è la somministrazione di cibi che appartengono alla categoria OGM.
Un’altra regola fondamentale, che sicuramente anche i pediatri vi avranno detto, è di non usare il sale. Evitandolo, il bambino si abituerà al sapore dei cibi che gli proporrete, e, soprattutto, non affaticherete i suoi reni!
Potete insaporire i suoi piatti utilizzando i formaggi adatti alla sua età che esistono in commercio o più semplicemente il parmigiano. Il condimento da usare è l’olio extravergine d’oliva, da usare crudo già dall’inizio dello svezzamento.
Quando gli offrite la frutta grattugiata, o il latte, evitate l’aggiunta di zucchero. Sia la frutta che il latte, infatti, sono già dolci: la prima contiene il fruttosio, mentre il secondo contiene lattosio.
Il burro non va introdotto prima dei 12 mesi, perchè è ricco di grassi saturi, assolutamente non adatti ai bambini troppo piccoli. Assolutamente vietati sono i dadi da cucina! Preferite insaporire le pietanze con prezzemolo e basilico freschi. Credo sia superfluo dire che sono da tenere alla larga anche pepe e peperoncino!
Ricordate che quello che per voi può sembrare insipido, ai vostri piccoli sembrerà molto saporito, soprattutto se sono stati svezzati da poco!
Parole di Irene