Di Rosaria Fiorillo | 16 Giugno 2023

Come eliminare le macchie di sudore - pourfemme.it
Le macchie di sudore sul cuscino e le lenzuola non sono mai un bello spettacolo: è il momento di usare questo metodo per eliminarle.
Le macchie di sudore sono sempre brutte da vedere e danno un senso di scarsa pulizia. Inoltre possono rovinare la nostra biancheria, poiché se rimangono per troppo tempo diventa più difficile eliminarle. Nonostante sembri un problema da poco, anche l’odore emanato potrebbe essere sgradevole, perciò è sempre consigliabile lavare per bene cuscini e lenzuola.
Esistono diversi rimedi naturali che si possono seguire per eliminare il problema, si tratta solo di scegliere quello più adatto e applicarlo. La maniera corretta sarebbe quella di capire bene le criticità che andremo ad affrontare durante la pulizia. In questo modo potremo decidere qual è la soluzione che si addice maggiormente alla situazione. Di seguito scopriamo le migliori.
I trucchi per eliminare le macchie di sudore
Sia lenzuola che cuscini corrono il rischio di essere rovinati dagli aloni gialli. Le cause principali sono l’usura e le macchie di sudore lavate male. Questi sono difficili da rimuovere solo con il detersivo, quindi bisogna usare dei metodi specifici per tale circostanza. Come prima cosa possiamo evitare che i tessuti diventino gialli conservandoli dentro fodere scure, oppure in alternativa nella carta velina scura.

Macchie di sudore addio: come eliminarle da lenzuola e cuscini – pourfemme.it
In questo modo non saranno raggiunti dalla luce del sole, in ogni caso è importante far arieggiare la biancheria anche se non viene usata. Invece se sono presenti pizzi e merletti ingialliti sarà necessario metterli ammollo nell’acqua fredda mista con il sale per una notte intera. Al mattino basterà lavarli con un detersivo delicato e preparare un appretto d’acqua e zucchero per far tornare i tessuti come nuovi.
Un altro metodo prevede l’utilizzo di borotalco e ferro da stiro. Bisogna ricoprire le zone ingiallite con il borotalco per poi appoggiare il ferro caldo sopra di esso. Non è necessario premerlo sulla zona, poiché basterà solo lasciarlo appoggiato per qualche minuto. In seguito la macchia dovrà essere stirata tenendo il ferro premuto per tre secondi. Come ultimo passaggio farà necessario scuotere l’indumento per eliminare la polvere.
Le lenzuola sono quelle più colpite da questi aloni gialli, per questo motivo è utile eseguire un lavaggio manuale prima di metterle in lavatrice. Preparare una bacinella con acqua, sale grosso e bicarbonato è il primo step. Bisognerà successivamente lasciare in ammollo per tutta la notte per poi metterle in lavatrice il giorno successivo. Aggiungete il succo di limone per rafforzare il lavaggio ed infine stendete le lenzuola appena usciranno dalla lavatrice. La cosa fondamentale è non metterle al sole.
Parole di Rosaria Fiorillo