Di Carlotta Tosoni | 19 Febbraio 2021

Foto Pexels | Sam Lion
L’inquinamento ha un effetto negativo sulla nostra vita e la nostra salute: la nostra pelle non ne è dunque esente.
Macchie, disidratazione, impurità sono solo alcune delle conseguenze (qui per approfondire) dell’aria malsana, tipica soprattutto nei centri urbani. Le armi a nostra disposizione per contrastare l’avvento di segni, rughe precoci e incarnato poco sano sono i prodotti skincare giusti.
La detersione acquista un ruolo centrale: un prodotto oleoso e poi uno schiumogeno permetterà alla pelle di essere pulita in profondità. Lo step dell’idratazione non va mai saltato, perché permette alla pelle di evitare di irritarsi. Infine, usare sieri e creme protettive formerà una barriera contro le “aggressioni” esterne.
Abbiamo selezione alcuni dei migliori prodotti da introdurre subito nella vostra routine anti-inquinamento.
I migliori prodotti skincare anti-inquinamento
La vitamina C e l’esfoliazione una/due volte alla settimana sono delle ottime frecce al vostro arco per mantenere la pelle levigata e luminosa. In combinazione con gli altri prodotti, nel giro di due settimane la pelle inizierà a essere meno asfittica e spenta, classici segnali della presenza di inquinamento nell’aria.
Sephora Collection – Balsamo Detergente Anti-Inquinamento + Riequilibrante
A base di olio di girasole e olio di ricino, questo balsamo è perfetto per il primo step della detersione e per lo struccaggio. Scioglie tutte le impurità dando nutrimento.
Dr. Organic – Detergente Viso Purificante al carbone attivo
Il carbone attivo è una vera e propria manna dal cielo quando c’è bisogno di purificare. Questo detergente pulisce in profondità rispettando la pelle.
REN – Ready Steady Glow tonico uso quotidiano agli AHA
Questo tonico leggermente esfoliante dona luminosità al viso, rendendo la grana più fine e uniforme.
Diego dalla Palma – Astaxantina Olio Siero Concentrato Antiossidante
Il siero è fondamentale nella routine anti-inquinamento per un boost anti-ossidante e anti-invecchiamento.
Sunday Riley – C.E.O Glow Vitamina C + Olio Viso Curcuma
Contro macchie, grigiore e secchezza ci vuole un olio concentrato come quello di Sunday Riley, che idrata in profondità.
Clinique – Dramatically Different Hydrating Jelly Base
Perfetto per chi ha la pelle mista o grassa, questo gel specifico anti-pollution, blocca le impurità e mantiene l’idratazione per tutto il giorno.
Face D – Crema Viso Rassodante Antinquinamento con Acido Ialuronico, Vitamina E e SPF15
Questa crema viso idratante ha anche proprietà rassodanti e rivitalizzanti e contiene SPF15. Crea un barriera proteggendo la pelle dagli agenti inquinanti.
Trattamenti da fare una o due volte a settimana
Quando sentiamo che la pelle è particolarmente problematica, tra impurità, segni e grigiore, possiamo agire in maniera più mirata.
La Roche-Posay, peeling
Un gel lavante che è anche gommage (peeling, ma più delicato), ideale per pelli secche e sensibili.
Paula’s Choice Skin Perfecting Esfoliante Viso Liquido 2% BHA
Oltre a eliminare le cellule del viso morte, secca brufoli e impurità grazie all’acido salicilico. Inoltre pulisce a fondo i pori, rendendoli meno visibili ed eliminando i punti neri.
MS.DEAR – Maschera Viso Argilla Carbonated Bubble Clay Mask
Le bubble mask, grazie all’intervento dell’ossigeno, si gonfiano e penetrano nei pori, rendendo poi più facile l’estrazione di eventuali impurità.
Parole di Carlotta Tosoni