Il segreto per dormire bene e sereni: sembra irrilevante ma… altroché

Il segreto per dormire bene e sereni: sembra irrilevante ma… altroché

Il segreto per dormire bene e sereni - pourfemme.it

Chi non vorrebbe dormire bene e serenamente ogni notte? Ecco il segreto che in pochi conoscono per un sonno di qualità.

Un buon sonno ristoratore è quello che ci vuole ogni notte ma a volte le preoccupazioni per il giorno dopo o i pensieri della giornata appena trascorsa, impediscono di dormire bene. E se esistesse un segreto per poter dormire serenamente?

Sì, esiste, e si tratta spesso di un dettaglio che in molti trascurano. Sembra irrilevante ma è davvero importante per avere un sonno di qualità. Scopriamo di che si tratta.

Il dettaglio (spesso ritenuto irrilevante) da considerare per dormire bene ogni notte

Se fino ad ora non hai dormito bene è perché ti mancava questo a casa: un materasso da una piazza e mezza.

Sonno sereno: l’importanza del materasso

Il materasso ad una piazza e mezza garantisce un buon sonno – pourfemme.it

Si sa, il materasso sul quale si dorme fa la differenza nella qualità del sonno. Ma a volte è un dettaglio che viene trascurato. Si acquista senza saper distinguere fra i materiali, le consistenze (rigidità o morbidezza) e, soprattutto, le dimensioni. Infatti si è visto che per un buon sonno e per stare comodi di notte è preferibile acquistare un materasso da una piazza e mezza.

Questo formato è l’ideale anche se si ha una camera da letto piccola ma soprattutto permette di muoversi agevolmente di notte, senza impedire alcun movimento. Quindi si rivela la scelta giusta per adulti, single, studenti universitari e, perché no, anche per coppie.

Le caratteristiche che deve avere il materasso da una piazza e mezza per conciliare un buon sonno

Nei negozi di arredo per la casa e online esistono tante tipologie di materassi ad una piazza e mezza e spesso scegliere può risultare difficile. Tuttavia, ecco alcune caratteristiche che deve avere un buon materasso.

Sonno sereno: come scegliere il materasso

Come scegliere il materasso da una piazza e mezza – pourfemme.it

Prima di tutto la dimensione: i materassi da una piazza e mezza hanno in genere una larghezza di 120-140 centimetri, essendo più grandi di quella da una piazza ma più piccoli di quelli matrimoniali. Quanto ai materiali e alle tecnologie impiegate, anch’essi elementi fondamentali da valutare quando si sceglie un materasso, possono essere: 

  • molle a spirale: queste danno sostegno al corpo quando ci si sdraia sopra. Sono materassi dotati di grande traspirabilità e che ben si adattano alle forme del corpo;
  • molle insacchettate: le molle, in questo caso, sono avvolte in un tessuto. Questi materassi si adattano bene al corpo e offrono un sostegno migliore di quelli a molle a spirale, pur essendo più costosi;
  • schiuma di memoria: sono i cosiddetti materassi memory foam, realizzati in una tecnologia che permette di adattarsi perfettamente alla forma del corpo. Sono più costosi di quelli a molla ma offrono un comfort davvero eccezionale durante il sonno;
  • lattice: la schiuma di lattice può essere naturale o sintetica e garantire supporto e traspirabilità. Anche questi sono materassi più costosi rispetto a quelli a molle e sicuramente più comodi di questi ultimi;
  • altri materiali naturali (fibra di cocco, lana e così via): oltre ad essere più sostenibili per l’ambiente, offrono maggiore traspirabilità, anche se il costo è ovviamente più elevato

Passiamo ad un altro elemento da considerare nella scelta del materasso da una piazza e mezza, vale a dire la più o meno rigidità che questo può avere. La scelta, in questo caso, è molto soggettiva, anche se generalmente un materasso più “duro” è consigliabile per chi ha problemi alla schiena e alle articolazioni. Chi dorme soprattutto di lato, invece, dovrebbe optare per un materasso più lungo. 

Poi c’è la traspirabilità che dipende in gran parte dai materiali e dalle tecnologie costitutive del materasso. Questa è una caratteristica fondamentale per garantire un sonno fresco soprattutto d’estate o quando si soffre di sudorazione. Infine bisogna valutare la durata: quando si sceglie un materasso non bisogna acquistarlo solo perché costa poco ma capire che questo può rivelarsi davvero un investimento per il proprio futuro e la propria salute.

Di conseguenza un materasso da una piazza e mezza che abbia il giusto prezzo sarà sicuramente un investimento duraturo che verrà ammortizzato negli anni con un buon sonno ristoratore ogni notte. 

Parole di Flavia Scirpoli