Di Valentina Morosini | Venerdì 17 luglio 2009
Bere un bel succo di pompelmo per combattere grassi e colesterolo. Non sarebbe male e l’idea non è poi così sbagliata. Questo frutto e tutti gli agrumi, infatti, contengono una sostanza che si chiama naringenina che riduce il peso corporeo e i grassi.
La naringenina è un flavonoide presente in grandi quantità proprio nel pompelmo a cui dona il caratteristico aroma e sapore. Ad avere scoperto questa nuova teoria è stata la ricerca condotta dall’università canadese University of Western Ontario.
Per il momento lo studio è stato testato sui topi che divisi in due gruppi (entrambi hanno seguito una dieta a base di grassi per provocare una sindrome metabolica, ma solo un gruppo ha assunto la naringenina) che hanno dimostrato come questo flavonoide abbia corretto i valori dei trigliceridi, del colesterolo LDL e impedito lo sviluppo del diabete, normalizzando il metabolismo del glucosio.
Il fatto sorprendente, raccontano i ricercatori a La Stampa, è che tutti questi effetti si sono avuti unicamente somministrando questa sostanza nel secondo gruppo di topi i quali seguivano esattamente la stessa dieta ricca di grassi e nelle stesse quantità del primo gruppo.
Parole di Valentina Morosini
Valentina Morosini è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2009 al 2017, occupandosi principalmente di salute, benessere, diete, tematiche relative alla maternità e alla vita di coppia.