Di Irene | 17 Novembre 2008

Forse non ci crederete, ma fino a non molti anni fa, c’era chi pensava che una donna incinta non si dovesse lavare perchè poteva verificarsi un aborto! Probabilmente questo pregiudizio derivava da alcune credenze medievali!
La cura dell’igiene durante la gravidanza è fondamentale.
Durante la gravidanza la traspirazione aumenta notevolmente; le ghiandole sudoripare aiutano i reni che lavorano il doppio, dovendo eliminare le scorie della futura mamma ma anche del bambino. E’ necessario, quindi detergere spesso la pelle con un’accurata pulizia.
Si può tranquillamente fare il bagno; contrariamente ad un pregiudizio molto diffuso fino a pochi anni fa, i bagni non sono controindicati, a meno che il vostro ginecologo, per qualche motivo di salute, come per esempio una minaccia d’aborto, non ve lo sconsigli.
Bisogna però fare attenzione ad alcune cose:
L’igiene intima va curata in maniera particolare. Durante la gravidanza aumentano le secrezioni vaginali ed è necessario lavarsi accuratamente mattina e sera con acqua tiepida e detergente intimo neutro. Sono assolutamente vietate le lavande vaginali che possono causare danni.
Se le normali perdite vaginali diventano più abbondanti, maleodoranti e accompagnate da bruciori, bisogna rivolgersi al più presto al proprio ginecologo.
Parole di Irene