Di Valentiname | Martedì 7 ottobre 2014

Questa raccolta di idee per Halloween comprende ricette light per festeggiare la festa più pazza dell’anno senza dover rinunciare al gusto, specialmente per chi è a dieta. Sappiamo tutti che il sinonimo di Halloween è “dolcetti“… ma non per chi è a dieta! Queste ricette sono studiate apposta per festeggiare Halloween senza provare sensi di colpa per il giorno dopo. Quindi… pronti a sporcarvi le mani?
La regina della festa è, senza dubbio, la zucca. Quello che proponiamo per la vostra festa, sono tre ricette, dolci e salate, a base di zucca. La zucca è un vegetale ricco di fibre, sali minerali, vitamine del gruppo A e B e un’importante dose di beta-carotene. L’apporto calorico e di grassi della zucca è molto basso, questo la rende un ingrediente perfetto per un piatto light e salutare. La zucca vanta diverse virtù, tra le più importanti riduce lo stress, combatte l’insonnia, regolarizza la funzione dell’intestino, allevia i disturbi della colite e in campo estetico rafforza le unghie e dona salute e bellezza a pelle e capelli. Da non sottovalutare i benefici legati agli Omega 3 presenti nella zucca, i “grassi buoni” che proteggono la salute di cuore, vene e arterie.
Antipasto: cappuccino alla zucca
Ingredienti: per 4-6 pers.
Cal. per porz.: 80
500ml di brodo vegetale
1 cipolla piccola
200gr di patate
400gr di zucca
panna da montare non zuccherata (va bene anche spray)
2 formaggi caprino
rosmarino q.b.
sale e pepe q.b.
olio d’oliva
Preparazione: sbuccia e taglia la zucca e le patate a cubetti, taglia la cipolla e fai rosolare il tutto in una padella antiaderente con un filo di olio. Aggiungi a piacere il rosmarino, sale e pepe e il brodo vegetale. Copri la padella e fai cuocere finchè le verdure non siano morbide. Spegni il fuoco e frulla il tutto per ottenere una vellutata cremosa ed omogenea. Monta la panna insieme al formaggio caprino e aggiusta di pepe. Versa la vellutata in una tazza e decora con la panna e un pizzico di pepe in superficie.
Portata principale: risotto alla zucca
Ingredienti: per 4 pers.
Cal. per porz.: 243
240gr di riso per risotti
400gr di zucca
1 scalogno
500ml di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
olio d’oliva
1 noce di burro
grana grattugiato
pepe q.b.
Preparazione: in una padella fai rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungi il riso e fai tostare un paio di minuti a fiamma alta. Fai sfumare aggiungendo il vino e abbassa la fiamma. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti piccoli e aggiungi il brodo ogni volta che il riso si asciuga fino a fine cottura. Spegni il fuoco e manteca il risotto con un pizzico di pepe, il burro e una manciata generosa di grana grattugiato.
Dolce: cupcake alla zucca e cioccolato
Ingredienti: per 6-8 cupcake
Cal. per porz.: 285
200 g zucca
3 uova
150 g farina
75 g fecola di patate
1 cucchiaino di cremor tartaro
80 g di burro chiarificato
100 g di zucchero di canna grezzo
cannella a piacere
100gr di cioccolato fondente
Preparazione: cuoci la zucca al forno a 180C° per 45min. Frulla la zucca, versa il tutto in una ciotola e aggiungi il burro fuso, le uova, lo zucchero e la farina setacciata con il cremor tartaro e la fecola. Aggiungi un pizzico di cannella a piacere. Riempi le forme o i pirottini per 2/3 e cuoci a forno caldo per 20min. a 180C°. Nel frattempo, fai fondere il cioccolato a bagnomaria e decora i cupcake una volta sfornati.
[vedianche type=”battle” id=”13781″]
Parole di Valentiname
Valentina Mendola è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2016, occupandosi principalmente di ricette, cucina dietetica, mangiar sano.