Di Camilla Buffoli | 19 Aprile 2013
![Idee per decorare la tavola in modo originale [FOTO]](https://www.pourfemme.it/wp-content/uploads/2013/04/gomitoli-porta-fiori.jpg)
Per rendere anche ogni cena più speciale, meglio trovare le idee giuste per decorare la tavola in modo originale. Che si scelga di comporre un centrotavola creativo, dove fiori, candele o altri accessori particolari la fanno da padrone, di dare un tocco in più a ogni posto, regalando a ogni commensale un portatovagliolo o un segnaposto personalizzato, non importa. L’importante è sfoderare il meglio della propria voglia di stupire, della propria fantasia e, con qualche consiglio giusto, il risultato è garantito. Ecco qualche progetto semplice da realizzare, qualche idea d’effetto per vestire la tavola con la giusta dose di originalità.
Segnaposto farfalla
Di segnaposto se ne sono già visti di tutti i colori e tutte le forme, dai più semplici cartoncini rettangolari ripiegati, fino ai supporti in ceramica o pasta di sale, plastica o vetro, che reggono il nome del commensale designato per quella posizione. Un’idea originale è il segnaposto da bicchiere, a forma di farfalla realizzato con il cartoncino.
Bastano il cartoncino semirigido del colore preferito, una matita e delle forbici, per creare questi segnaposto “svolazzanti”.
• Disegnare sul cartoncino il profilo della farfalla: per i meno abili con la matita, meglio non rischiare e ritagliare un’immagine da una rivista da utilizzare come base per tracciare i contorni.
• All’incirca al centro della farfalla, disegnare una piccola U (lunghezza massima 4 cm) con la matita.
• Completata la fase del disegno, bisogna tagliare: ritagliare la farfalla lungo i contorni e la U, che servirà per agganciare il segnaposto al bicchiere.
• Non resta che scrivere il nome sul cartoncino e posizionarlo sul bicchiere.
Vasi e candele originali
Soprattutto se si tratta di una cena primaverile, in giardino o in terrazza, i migliori alleati low cost per decorare in modo originale la tavola, possono essere i fiori di campo, i vecchi vasetti di marmellate e conserve e i vecchi sacchetti, di cartone marrone, di pane e frutta.
Per una tavolata da otto persone, per esempio, basta prendere tre sacchetti e tre vasetti, tre candele (colore a scelta e non troppo grandi) un po’ di lavanda, margherite, e fiori di campo a piacere.
I fiori saranno ospitati dai sacchetti e le candele dai vasetti di vetro. Per non rischiare che i fiori soffrano la “sete” si possono foderare i sacchetti di cartone con dei sacchettini di plastica trasparente o con dei vecchi barattoli di latta, da riempire di acqua, in cui posizionare il mazzo floreale.
Alternandoli, disporre in fila vasetti e sacchetti al centro del tavolo e, per rendere il tutto ancora più originale, si può stendere sotto di essi una striscia di iuta beige o di lino e spargere qualche fiore di lavanda, petalo o foglia intorno.
Portatovaglioli creativi
Per rendere ancora più originale ogni posto a sedere, si possono realizzare dei portatovaglioli originali, utilizzando nastri e pizzi, ma anche vecchi profili di centrini all’uncinetto o ritagli di pannolenci.
Basta scegliere il nastro preferito e abbinarlo con il pizzo o la decorazione all’uncinetto preferita, cucirli ad anello e infilarci il tovagliolo. Un’idea alternativa per rallegrare la tavola può essere quella di realizzare un portatovagliolo diverso dall’altro ma scegliendo i colori in tinta.
Parole di Camilla Buffoli