Di Elisabetta Fonte | Lunedì 14 marzo 2011

Un’idea creativa semplice e originale è quella di utilizzare la tecnica del decopatch per decorare, ad esempio, una bella scatola da tenere esposta in soggiorno. La tecnica del decopath si ispira al tradizionale decoupage, ma è una rivisitazione molto più semplice e facilmente realizzabile anche da chi è alle prime armi. Se volete scoprire la differenza con il decoupage, a vostra disposizione c’è un articolo per decorare una scatola porta lettere. Per iniziare a realizzare la vostra idea creativa, scegliete una bella scatola: può essere di legno, metallo, plastica o simili. Sbizzarritevi nella scelta!
Preparate il vostro piano di lavoro con tanti giornali vecchi, e munitevi di guanti e grembiule. La tecnica del decopath sporca moltissimo se non si presta attenzione! Gli ultimi materiali tecnici da procurarsi sono un pennello a punta piatta, la colla e la carta -ne esistono alcune fatte proprio per la tecnica del decopath-.
La carta scelta -assomiglia a una velina, ma è molto più resistente- va strappata creando pezzi di medie dimensioni e avendo cura di non accartocciarla. Per realizzare un buon lavoro di decopath è importante che i pezzi non siano troppo grandi, altrimenti possono non incollarsi bene o creare fastidiose sacche d’aria. Mettete da parte anche qualche pezzo più piccolo, sarà utile successivamente per decorare in modo omogeneo anche i bordi.
La decorazione della scatola inizia passando uno strato di colla sulla scatola, poggiando quindi il pezzo di carta strappato e passando nuovamente un velo di colla. Si procede così, avendo cura di seguire una certa continuità nel posizionamento dei ritagli di carta, i quali potranno essere lievemente e parzialmente sovrapposti per creare un curioso gioco di colori ma che non dovranno appesantire il lavoro stesso o metterlo a rischio.
Un consiglio utile: è preferibile partire dal centro della decorazione con la tecnica del decopath per poi espandersi verso i bordi. Questo al fine di realizzare una migliore organizzazione degli spazi e avere un risultato senza temere brutte sorprese. Dopo aver lasciato asciugare il lavoro per qualche minuto, è possibile passare un’ultima mano di vernice decopatch trasparente per dare un effetto laccato all’oggetto. E la vostra scatola decopath sarà perfetta!
Se quest’idea creativa vi è piaciuta, potete valutare anche l’idea di decorare una scatola in stile liberty con la tecnica del decoupage.
- Tag:
- Immagini decoupage
Parole di Elisabetta Fonte