Hai sempre messo il mascara nel modo scorretto: 7 consigli che ti faranno evitare disastri

Hai sempre messo il mascara nel modo scorretto: 7 consigli che ti faranno evitare disastri

Applicare il mascara nel modo giusto - pourfemme.it

Sono 7 gli errori più comuni che molte donne commettono quando mettono il mascara. Ecco di quali si tratta.

Il mascara è un must quando si parla di make-up. Ne basta una piccola quantità per conferire volume alle ciglia. Già dopo la prima passata, appariranno più lunghe e folte. Ovviamente, in commercio, ci sono tanti modelli diversi. In base alle caratteristiche soggettive e ai propri bisogni, è possibile orientarsi verso prodotti più o meno adatti.

Nonostante sia uno tra i cosmetici più venduti, molte donne, quando lo utilizzano, tendono a compiere parecchi errori. Essi sono dati in parte dalla fretta e in parte dalla mancanza di informazioni corretti. Con questi 7 piccoli accorgimenti, il proprio sguardo non sarà più lo stesso.

7 cose da non fare quando si applica il mascara: i consigli indispensabili

Il mascara è molto utile per donare allo sguardo una profondità completamente diversa. L’obiettivo principale è quello di far sembrare le ciglia più lunghe e voluminose. Sono tanti i prodotti che promettono questi risultati, però, nella pratica, spesso si rimane delusi. Non è detto che il problema risieda del cosmetico acquistato. Ci sono 7 errori comuni, infatti, che impediscono di raggiungere il traguardo desiderato.

Applicare il mascara

I consigli per non sbagliare quando si mette il mascara – pourfemme.it

Ecco cosa bisogna fare quando si mette il mascara:

  1. Rimuovere gli strati precedenti: prima di una nuova applicazione, bisogna assicurarsi di non avere più i residui delle precedenti. In caso contrario, le ciglia si seccheranno e appariranno più fragili
  2. Applicarlo anche sulle ciglia inferiori: nella maggioranza dei casi, si tende a ignorare completamente le ciglia inferiori perché meno appariscenti e più rade. In realtà, il mascara andrebbe applicato anche in questa zona. Se si ha un po’ di difficoltà, è possibile utilizzare uno scovolino più sottile
  3. Evitare di fare su e giù con lo scovolino all’interno della confezione: questa pratica rischia di far seccare prima il mascara e di rendere l’applicazione più difficile. È meglio limitarsi a ruotarlo leggermente prima di estrarlo
  4. Controllare la data di scadenza: è fondamentale assicurarsi che il proprio mascara sia ancora buono. Dopo la data di scadenza, va assolutamente sostituito con un nuovo prodotto
  5. Stenderlo in modo preciso: il prodotto va esteso con attenzione, senza tralasciare alcuna zona. Farlo frettolosamente o in modo poco accurato può portare alla formazione di grumi
  6. Usare il piegaciglia: questo passaggio, spesso, viene considerato superfluo, però, se fatto prima dell’applicazione del mascara, può portare a grandi benefici per lo sguardo. È importante non farlo dopo per evitare che le ciglia si spezzino
  7. Applicarne la quantità giusta: è fondamentale non sovrapporre gli strati prima dell’asciugatura definitiva. In caso contrario, le ciglia assumeranno un aspetto disordinato, come se fossero unite tra loro dalla colla

Parole di Claudia Perseli