Guardie reali, gli (eleganti) svenimenti per l’ondata di caldo: lo stile regale da mantenere anche durante un malore

Guardie reali, gli (eleganti) svenimenti per l’ondata di caldo: lo stile regale da mantenere anche durante un malore

Le guardie reali e i loro elegantissimi svenimenti - pourfemme.it

Le guardie reali d’Inghilterra sono celebri per la loro devozione verso la corona. Non dimenticano le regole nemmeno quando si sentono male.

Le guardie reali di Re Carlo III sono iconiche e caratteristiche. La loro funzione è puramente pratica, infatti la parte estetica non è stata presa molto in considerazione alle loro origini. Le divise, però, creano molto spesso dei problemi a chi le indossa. Nei periodi estivi, soprattutto, le temperature si alzano eccessivamente e questo comporta abbassamenti di pressione e affanno.

Durante le cerimonie, in particolare, non perdono la loro eleganza e le regole che sono state impartite loro, in vista del dovere di rappresentati della corona. Durante le prove per il Trooping the Colour ben tre soldati sono svenuti a causa del caldo. Questo, però, non li ha impedito di mostrarsi rigorosi e attenti alle loro azioni.

Svenire con stile: le guardie reali diventano virali

Durante le prove della cerimonia imminente, tre soldati hanno avuto un malore a causa del caldo e sono svenuti. Le guardie in seguito sono state portate via con una barella. Il Trooping the Colour si svolgerà sabato 17 giugno per celebrare il compleanno di Re Carlo III. Le prove sono state eseguite anche da William, che ha ispezionato le guardie gallesi e si è congratulato con loro. Il principe è divenuto colonnello nel dicembre del 2022 e si è presentato nella sua uniforme rossa che ha abbinato al cappello tradizionale di pelle d’orso.

Guardia reale svenimento

Le regole delle guardie regali per svenire – pourfemme.it

Lo svenimento per le guardie è una cosa ormai divenuta comune, infatti tra le loro regole è presente anche il modo corretto per svenire. Per prima cosa devono avvertire che si sentono male. La caduta non deve essere rozza, infatti bisogna accasciarsi in modo elegante. Inoltre il trasporto del soldato svenuto deve essere eseguito dalle guardie stesse, presenti sul posto.

Tutto ciò va fatto con rapidità e senza spaventare i turisti. Questi avvenimenti stanno evidenziando con il tempo quanto possano essere pericolose le divise, poiché sono molte le volte in cui accadono. Tali costumi, però, nel corso degli anni sono diventati caratteristici della casa reale, infatti sono tanti i turisti che visitano il posto solo per vederli.

Molte persone vanno a Londra e fanno una foto con le guardie del regno che operano di fronte al Buckingham Palace. Oltre al colore rosso caratteristico, l’attenzione di tutti si pone anche sui copricapi. Questi cappelli sono molto alti e di colore nero e si ritiene che il motivo di tale scelta fosse legato al timore che volevano incutere in passato. La fanteria li indossava per apparire più spaventosa durante scontri e battaglie.