Di Irene | 26 Dicembre 2009

Buon Natale a tutte voi!!!
Durante le feste natalizie, è inutile negarlo, ci concediamo tanti peccati di gola. Come si può resistere? In fondo Natale viene una sola volta l’anno! Ma come ci dobbiamo comportare se abbiamo il pancione? Sicuramente i motivi per festeggiare aumentano e anche la futura mamma si deve concedere qualche peccatuccio di gola…senza esagerare!
Vediamo cosa evitare e cosa mangiare tranquillamente per salvaguardare la salute della mamma e del bambino.
E’ assolutamente vietato l’alcol; scegliete un aperitivo analcolico o un mix di succhi di frutta.
Lasciate perdere salumi e insaccati se siete risultate negative alla toxoplasmosi; evitate anche salsine varie, patatine fritte e maionese perchè sono troppo caloriche.
Via libera a verdure e antipasti leggeri di pesce (il tutto deve essere ben cotto).
Qui potete mangiare di tutto, ma fate attenzione alle dosi e ai condimenti: evitate i sughi grassi, pesanti e piccanti.
Se il primo consiste in pasta ripiena (tortellini, agnolotti, cannelloni) attenzione a non esagerare!
Semaforo verde per le carni bianche, ma anche in questo caso attenzione al condimento. Ottima scelta anche il pesce, tranne quelli grassi come l’anguilla e quelli fritti.
Naturalmente il semaforo è verde anche per le verdure cotte al vapore, lessate o al forno, ma sempre ben cotte e poco condite.
Lasciate perdere cotechino e zampone.
In piccole quantità potete mangiare di tutto, basta non esagerare e non mischiare troppi alimenti. I dessert a base di frutta sono i migliori. Evitate i panettoni e i pandori farciti: molto meglio quelli classici, magari artigianali.
Buon appetito!
Foto:
i.ehow.com
www.theitaliantaste.com
www.gingerandtomato.com
www.ricettesemplici.net
www.nelsonideas.com
www.wallcoo.net
cookbookspecial.files.wordpress.com
www.buttalapasta.it
Parole di Irene