Di Serena Vasta | Martedì 15 settembre 2009

Foto Di Ocskay Mark/Shutterstock.com
Il gonfiore addominale è fastidioso e non guarda in faccia nessuno, grasse, magre, in perfetta forma o super allenate se non seguite delle semplici regole la pancetta non se ne va, vediamo le cause più comuni che provocano il gonfiore addominale.
Il gonfiore addominale è dovuto all’aria che si accumula nello stomaco, oltre dall’accumulo di grassi. In quest’ultimo caso serve un pò di dieta e di palestra così da poter togliere il grasso e i liquidi in eccesso e poi se persiste vagliare le altre possibili cause.
Il gonfiore addominale può anche essere il risultato di squilibri ormonali ed in questo caso è giusto chiedere consiglio al medico e poi eventualmente iniziare un’indagine con il vostro ginecologo.
Tra le altre cause abbiamo le patologie intestinali, come la gastrite, e una muscolatura addominale poco tonica.
Tra gli insospettabili fanno capolino anche l’ansia e lo stess, l’ansia oltre a provocare un malessere diffuso accentua la tendenza ad immagazzinare aria, detta aerofagia, che provoca appunto il gonfiore addominale, la stessa cosa è provocata dallo stress.
In ogni caso per mitigare il problema cercate di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata e di fare attività fisica, addominali compresi, nei prossimi giorni vedremo anche i consigli più specifici per quanto riguarda l’alimentazione.
- Tag:
- Gonfiore addominale
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.