Di Irene | 6 Luglio 2010

L’estate è la stagione preferita dalla maggior parte delle persone. Finalmente si possono trascorrere le serate all’aria aperta, indossando abiti leggeri, si dorme con le finestre spalancate…..peccato che a rovinare tutto ci pensano le zanzare. Questi insetti sono fastidiosissimi, e le loro punture provocano un prurito intenso e gonfiore. Esistono in commercio moltissimi prodotti da utilizzare per tenere lontane le zanzare dalla nostra casa. Ci sono anche spray, stick e salviettine che si possono usare sulla pelle per evitare le punture. Siamo, però, sicure che questi prodotti a lungo andare non siano dannosi per la nostra salute?
Per i bambini, soprattutto, potrebbero essere pericolosi e causare allergie o altri danni alla salute.
Per fortuna ci sono dei rimedi naturali per tenere lontani questi insetti: le zanzariere alle finestre impediranno alle zanzare di entrare in casa, mentre alcuni oli essenziali possono essere utilizzati nei diffusori o direttamente sulla pelle.
Quali sono gli oli essenziali che ci aiuteranno a tenere lontane le zanzare? Il loro profumo è gradevolissimo per le persone, ma per questi insetti assolutamente no. Procuratevi, quindi, uno o più oli di geranio, lavanda, citronella, basilico, menta, eucalipto e garofano.
La citronella è sicuramente l’olio essenziale più conosciuto come rimedio antizanzara.
Ecco come si usano.
Gli oli essenziali non vanno mai usati puri sulla pelle e bisogna sempre testarne una piccolissima quantità per avere la certezza di non essere allergici.
Per i bambini acquistate i prodotti in farmacia e solo dopo aver chiesto il parere del pediatra.
Nelle erboristerie troverete non solo gli oli essenziali puri, ma anche prodotti che contengono gli oli come ingredienti e che vi aiuteranno a tenere lontane le zanzare.
Foto:
www.natsabe.it
www.gettyimages.it
www.pickthesoap.com
www.cereriaromana.it
Parole di Irene