Ginnastica ipopressiva, la nuova disciplina che sta spopolando: punta tutto sul rinforzo dell'addome, ecco come

Ginnastica ipopressiva, la nuova disciplina che sta spopolando: punta tutto sul rinforzo dell’addome, ecco come

In quanti hanno sentito parlare di ginnastica ipopressiva? Ecco cosa bisogna sapere - pourfemme.it

Vuoi scoprire tutto sulla ginnastica ipopressiva e iniziare a praticarla anche te? Ecco le informazioni di cui hai bisogno.

La disciplina sta spopolando sempre più negli ultimi anni e questo successo dipende dai benefici che è in grado di apportare.

Con ginnastica ipopressiva intendiamo una serie di esercizi relativi alla respirazione in cui sono coinvolti sia il diaframma sia la zona addominale. È nata per concentrarsi sull’allenamento del pavimento pelvico, ampliandosi fino a diventare un allenamento per l’addome.

A cosa serve la ginnastica ipopressiva e i benefici che apporta

Per eseguire degli esercizi di ginnastica ipopressiva bisogna essere in grado di controllare la respirazione in modo tale da creare una ipopressione dentro l’addome. Essa si ottiene contraendo al diaframma durante l’espirazione grazie ad alcune tecniche, posture e movimenti precisi. Con questa tecnica si può modellare l’aspetto della parete addominale, tonificando il centro.

Ginnastica ipopressiva, come funziona

Ecco come ottenere una pancia piatta in pochissimo tempo – pourfemme.it

Questi esercizi sono perfetti per chi intende:

  • Migliorare la postura, l’incontinenza o la diastasi addominale;
  • Ridurre la circonferenza addominale: coinvolgendo i muscoli addominali profondi si può raggiungere l’obiettivo di avere la pancia piatta;
  • Rafforzare il pavimento pelvico dopo il parto: lavorando sul tono muscolare e facilitando il posizionamento degli organi, si possono recuperare le funzioni del pavimento pelvico prima della nascita;
  • Prevenire le ernie;
  • Contrastare l’aumento di peso;
  • Migliorare le prestazioni sportive: aumentando le capacità del diaframma si ha più controllo sul corpo e di conseguenza si riescono a eseguire meglio alcuni sport.

Come si eseguono gli esercizi di ginnastica ipopressiva

Le tecniche di respirazione possono essere affinate con il tempo, ma conoscere almeno le basi prima di rivolgersi a un professionista può essere un vantaggio. Come prima cosa bisogna controllare il respiro per poi espirare facendo fuoriuscire tutta l’aria aprendo il più possibile le costole, mentre al tempo stesso bisogna spingere l’ombelico verso l’alto.

Dopo di che, bisogna mantenere la posizione per almeno 10 secondi come se si fosse in apnea e in questo modo i muscoli della zona addominale si attiveranno, riducendo la pressione sul pavimento pelvico. Uno tra tanti esercizi di ginnastica ipopressiva che esistono è lo stomach vacuum. Se eseguito con una certa regolarità andrà a tonificare i muscoli degli addominali più profondi, come quello trasverso, e aiuterà a ottenere una pancia piatta in qualche settimana.

Va sottolineato che questo tipo di ginnastica non è adatto per donne incinte, per persone che hanno delle lesioni muscolari oppure spinali, per chi soffre di pressione alta e per quelle donne che hanno partorito con taglio cesareo, o più in generale per chiunque abbia subito un intervento chirurgico all’altezza dell’addome.

Parole di Erica Ferrea