Di Irene | 19 Luglio 2008

Alzi la mano chi non è ghiotta di gelato! In estate è l’alimento che va per la maggiore; ne troviamo di ogni tipo e possiamo assaggiare un’infinità di gusti. E’ goloso e nutriente ed è ottimo anche per chi ha intenzione di seguire una dieta dimagrante.
Piace a tutti, a grandi e piccini e non è assolutamente ipercalorico, come erroneamente pensano in tanti. Molti dietologi e nutrizionisti lo inseriscono a volte nelle diete: in un regime dietetico controllato, il gelato non è per niente dannoso. Si può mangiare alla fine di un pasto, come merenda (per i bambini è l’ideale), e può in alcuni casi sostituire il pasto. Certo, non bisogna esagerare: non è consigliabile ingurgitare mezzo chilo di gelato alla volta!
Lo sapevate che tra i dolci è quello che ha meno calorie ed è il meno ricco di grassi?
Il gelato alla frutta è il meno calorico, però è più povero di proteine (visto che non contiene l’uovo); inoltre non contiene latte. Al contrario, i gelati alla crema, dal punto di vista nutrizionale, sono i migliori.
100 grammi di gelato alla crema forniscono 208 calorie, mentre la stessa quantità di gelato alla frutta ne fornisce 138.
Se preferite i gelati alla crema, ma volete diminuire le calorie, acquistate i gelati artigianali perchè contengono meno grassi rispetto a quelli industriali; potete anche scegliere gelati alla soia, di riso, o allo yogurt.
Il gelato alla soia è indicato per chi soffre di colesterolo o è intollerante al lattosio.
Volete preparavi il gelato da sole? Il mio consiglio è quello di acquistare una gelatiera. Ne esistono di varie dimensioni e il prezzo non è assolutamente eccessivo. Se, però, la vostra cucina ormai è ricolma di elettrodomestici di ogni genere e non riuscite più ad infilare nulla, non preoccupatevi: ho il rimedio che fa per voi. Io preparo il gelato in questo modo:
Ingredienti per 4 persone:
2 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di zucchero, 200 ml di panna da montare (potete sostituirla con quella vegetale). A scelta: polpa di cocco, cacao amaro in polvere, sciroppo di menta, scagliette di cioccolato fondente, frutta tagliata a dadini, caffè……
Preparazione:
sbattere i tuorli con lo zucchero in una ciotola fino a formare una spuma (utilizzare uno sbattitore elettrico). Unire uno degli ingredienti a scelta, nella quantità desiderata.
In un’altra ciotola montare la panna (non aggiungere zucchero: l’avete già messo insieme ai tuorli). Unirla al composto dell’altra ciotola e amalgamare il tutto. Distribuire il composto in 4 coppette e riporle nel freezer per 4 ore.
In questo modo avrete un gelato del tutto naturale e fatto con le vostre mani. Non mi resta che augurarvi buon appetito!
Parole di Irene