Di Irene | 8 Novembre 2008

Sono sempre più diffusi i problemi causati dallo stress.
Però lo stress può anche portare a paure, di cui noi donne soffriamo sempre più frequentemente. La paura, a volte immotivata, è un sentimento che ci blocca, ci paralizza e ci impedisce di vivere serenamente le nostre giornate.
La paura limita i nostri rapporti con gli altri, ci rende spettatori della nostra stessa vita, incapaci di prendere decisoni, o di affrontare le situazioni quotidiane.
La paura è un sentimento, ma non è facile da definire: può essere il timore nei confronti di qualcosa di concreto, oppure per qualcosa che non è razionale o definibile. La paura troppo interiorizzata (cioè non espressa, tenuta nascosta) può portare a patologie più serie: fobie, ossessioni, attacchi di panico, paranoia, nevrosi e disturbi ossessivi-compulsivi.
La paura diventa ansia quando non c’è un pericolo reale, ma si teme che qualcosa di brutto possa accadere. In questi casi l’ansia diventa un vero e proprio disagio che può interferire anche con i rapporti di coppia, che non vengono più vissuti con la giusta serenità (soprattutto quando si ha un’immotivata paura di perdere il partner, o che questo possa tradirci, o abbandonarci).
Naturalmente la cosa migliore che dobbiamo fare quando la paura diventa un vero problema, è rivolgersi al medico, che saprà indicarci la cura da seguire.
Anche per risolvere i problemi di ansia, stress o paura (sempre che non siano già ad un livello avanzato) è possibile ricorrere ai rimedi naturali.
Una cura alternativa molto utilizzata negli ultimi anni è la floriterapia, cioè la terapia con i fiori del medico Edward Bach.
Come qualsiasi altro rimedio naturale, non va utilizzato senza aver prima chiesto consiglio al proprio medico. Anche i rimedi naturali, infatti, su alcuni individui possono risultare inefficaci o addirittura dannosi.
La floriterapia si basa su questo principio: per curare una persona, bisogna prima conoscere e curare i suoi disturbi psicologici che sono la causa dei suoi sintomi fisici.
I fiori di Bach sono 38, suddivisi per ogni stato d’animo.
Si trovano in farmacia o in erboristeria, e, come ho già scritto poco fa, acquistateli solo dopo aver chiesto il parere di un esperto, evitate le cure “fai da te”! Si trovano in gocce e vanno assunti secondo le indicazioni del naturopata.
Alcuni libri sui fiori di Bach:
Parole di Irene