Di Beatrice Elerdini | Giovedì 13 dicembre 2018

Un uomo di 31 anni, di origine albanese, è stato condannato a quattro anni e quattro mesi di reclusione: era accusato di violenza sessuale e maltrattamenti ai danni della sua compagna, una donna originaria dell’Honduras. Era solito somministrarle un potente mix di sonniferi e antistaminici per abusare sessualmente di lei. La tragica vicenda di violenza domestica si è consumata a Prato. Il processo con rito abbreviato nei confronti dell’uomo si è concluso martedì 11 dicembre, con la sentenza di condanna. Il 31enne era stato arrestato lo scorso agosto.
La forte gelosia dell’uomo aveva mostrato i primi segnali durante il periodo di fidanzamento, poi è esplosa con il matrimonio. Era il 2013 quando si è consumato il primo episodio di violenza: il 31enne aveva preso la moglie a calci e pugni per un messaggio sul cellulare. La donna non chiese aiuto e non andò nemmeno al pronto soccorso. Aveva paura perché non era in regola col permesso di soggiorno. Da quel giorno è iniziato il suo inferno.
L’uomo ha iniziato a picchiarla e minacciarla sempre con maggior frequenza. Ben presto sono arrivati gli abusi sessuali consumati dopo aver somministrato alla compagna un mix di farmaci che la rendevano praticamente narcolettica e incapace di difendersi. La vittima provava ogni volta a rifiutarsi di bere quell’intruglio, ma lui la riempiva di insulti e sputi.
Il 28 maggio, dopo l’ennesimo episodio di violenza, la donna si è presentata al pronto soccorso. I medici le hanno riscontrato contusioni e graffi agli arti. A seguito delle indagini condotte dagli inquirenti è emersa la cruda verità: la donna veniva costantemente presa a calci, spinta e strattonata. A quel punto per l’uomo sono scattate le manette.
LEGGI ANCHE: 22enne violentata a Milano con la droga dello stupro: ecco cosa sappiamo finora
Parole di Beatrice Elerdini
Beatrice Elerdini è stata una collaboratrice di Nanopress dal 2014 al 2019, occupandosi di cronaca e attualità. Degli stessi argomenti ha scritto su Pourfemme dal 2018 al 2019.