Di Flavia Scirpoli | 13 Luglio 2023

Come dormire bene con il caldo estivo - pourfemme.it
Se dormire con il caldo è un’impresa, ti basterà seguire questi semplici consigli per far si che le notti d’estate non siano più un problema.
Dormire bene la notte è fondamentale per poter avere l’energia necessaria per affrontare la giornata successiva. Ma in estate, complice il caldo, diventa proprio difficile avere un buon sonno ed evitare di svegliarsi decine di volte.
In realtà ci sono dei semplici trucchi che possono rendere possibile dormire bene anche con il caldo estivo. Scopriamo quali sono in questa guida.
Dormire con il caldo è possibile? Sì, se segui questi consigli
Anche con le alte temperature estive è necessario garantirsi un buon sonno rigenerante notturno e, nonostante possa sembrare un’utopia, è davvero possibile, semplicemente cambiando leggermente le proprie abitudini e adeguando la propria casa al gran caldo. Ecco i consigli per dormire bene anche con le alte temperature:

I migliori consigli per dormire bene nonostante il caldo estivo – pourfemme.it
- Fai una passeggiata la mattina presto: è proprio nelle ore più fresche della giornata che ci si può concedere una bella passeggiata rigenerante. Esporsi alla luce del mattino stimola la produzione di melatonina durante la notte, facendo funzionare meglio il nostro orologio biologico.
- Bevi caffè o te solo durante la mattina, preferibilmente fino a mezzogiorno. Essendo sostanze stimolanti, berle troppo tardi può inficiare negativamente sul sonno notturno.
- Se fai un riposino pomeridiano (ad esempio dopo pranzo), non dovrebbe durare troppo. L’ideale è intorno ai 15-20 minuti, in modo da non disturbare poi il sonno notturno.
- Pratica attività fisica prevalentemente di pomeriggio, meglio se entro due ore prima di andare a letto. L’esercizio fisico attiva il corpo e migliora la qualità del sonno.
- Anticipa la cena (almeno due ore prima di andare a dormire) e falla leggera, preferendo cibi ricchi di triptofano, che attivano la produzione di melatonina, come carne, pesce, cereali, frutta e noci.
- Prima di andare a letto evita di bere, così non avrai lo stimolo di andare in bagno durante la notte.
- Non esporti alle luci dei dispositivi elettronici dopo cena: le luci blu che emettono possono disturbare il sonno.
- Rilassati facendo un bel bagno in acqua non troppo calda né troppo fredda prima di andare a dormire, così da lasciar andare via tutta la tensione accumulata durante la giornata. In alternativa puoi fare degli esercizi di respirazione, inspirando lentamente e rilasciando l’aria a poco a poco.
- Vai a dormire più o meno sempre alla stessa ora: avere una routine, anche nel sonno, è fondamentale per migliorarne la qualità.
Infine, ci sono anche alcuni trucchi per rendere la propria camera da letto più confortevole per conciliare un buon sonno notturno anche con il caldo. Ad esempio, puoi accendere il condizionatore qualche minuto prima di andare a letto oppure usare un ventilatore con davanti una ciotola piena di ghiaccio.
Spegni tutte le luci per creare un ambiente buio e allontana dal letto qualsiasi dispositivo o cavo che possa creare campi elettromagnetici che disturbano il buon sonno.
E se il problema sono le zanzare, tienile lontane con le zanzariere o con un repellente naturale fatto con mezzo limone e 6 o 7 chiodi di garofano inseriti nella polpa. Ecco, con questi semplici consigli dormire con il caldo non solo è possibile ma sarà super rigenerante per affrontare con grinta e determinazione le giornate estive.
Parole di Flavia Scirpoli