Di Francesca Bottini | 29 Febbraio 2012

Inventata dal professore di medicina Dean Ornish, dell’Università della California, la Dieta Ornishè a base di legumi e cerali integrali, alimenti perfetti per dimagrire e per impostare una dieta sana. Amatissima dai vip che hanno scoperto questa dieta dimagrante dove hanno a disposizione tutte le proteine di cui necessitano. In una dieta equilibrata comunque, i legumi andrebbero consumati almeno tre o quattro volte a settimana, per assicurarsi i principi nutritivi fondamentali per stare bene e in forma.
E’ risaputo però che in certi casi i legumi possono causare fastidiosi gonfiori addominali: ecco perché per molte persone diventa difficile consumarli spesso. I legumi hanno comunque delle ottime proprietà nutritive, ma soprattutto, è stato scientificamente provato, possono aiutare a prevenire le malattie più comuni dei nostri giorni.
I legumi contengono poi saponine, che sono un infallibile aiuto contro il colesterolo: il modo migliore di consumare i fagioli, ad esempio, è insieme a riso o pasta integrale.
Da non dimenticare mai, in un’alimentazione sana e controllata è anche la soia che può aiutare a prevenire il diabete, il cancro al seno o alla prostata. Ottimi anche i fagioli “azuki”, ricchi di molecole che possono arrestare lo sviluppo delle cellule tumorali.
Ecco un esempio di menu perfetto della dieta dei legumi:
Colazione: potete consumare un tè o un caffè d’orzo con uno yogurt bianco, una fetta biscottata con miele o marmellata e una spremuta di arancia.
Pranzo: una porzione di riso integrale condito con 100 g di piselli e una porzione di pesce bianco con delle verdure al vapore o un’insalata mista.
Cena: una zuppa di legumi con del formaggio fresco e magro con verdure saltate in padella accompagnato da un panino di soia.
Parole di Francesca Bottini