Di Serena Vasta | 9 Giugno 2009

Oggi parliamo di calorie, ogni tanto ci tocca fare i conti anche con loro, anche se non sempre è un male conoscere quanto peccaminoso è il nostro peccato di gola… il pesce è uno degli alimenti più gettonati nelle diete dimagranti, ma non sono tutti uguali, vediamo un pò come stanno messi a calorie!
Il pesce è un alimento molto nutriente e salutare, è ricco di molte sostante essenziali per l’organismo come ad esempio gli acidi grassi polinsaturi, le proteine, il fosforo, il ferro, la vitamina B e vari oligoelementi, nella maggior parte dei casi è molto più genuino e nutriente della carne rossa, quindi è consigliabile consumarlo con regolarità.
All’interno di una dieta ipocalorica o comunque in una alimentazione sana e bilanciata andrebbe consumato almeno 3 volte a settimana, alternando un pò i vari pesci in modo da gustarne sempre diversi e con ricette sfiziose.
Vediamo l’apporto calorico contenuto nei pesci che consumiamo più spesso.
I pesci magri
- Pescatrice 65 Kcal
- Seppia/calamaro 73 Kcal
- Merluzzo congelato/Merlano nero 74 Kcal
- Filetto di merluzzo fresco 76 Kcal
- Baccalà 79 Kcal
- Nasello 80 Kcal
- Sogliola 83 Kcal
I pesci semi-grassi
- Orata 100 Kcal
- Persico 100 Kcal
- Acciuga 100 Kcal
- Trota 108 Kcal
- Pesce spada 111 Kcal
- Sardina 118 Kcal
I pesci grassi
- Tonno 149 Kcal
- Sgombro 180 Kcal
- Salmone 202 Kcal
- Aringa 233 Kcal
- Anguilla 281 Kcal
I pesci affumicati
- Salmone 150 Kcal
- Aringa 160 Kcal
- Trota 170 Kcal
I crostacei
- Granchio 65 Kcal
- Astice 81 Kcal
- Aragosta 89 Kcal
- Gamberetti 86 Kcal
- Scampi 90 Kcal
I molluschi
- Ostriche 47 Kcal
- Vongole 47 Kcal
- Cozze 51 Kcal
- Capesante 74 Kcal
Le conserve
- Surimi 110 Kcal
- Tonno al naturale 115 Kcal
- Acciughe sott’olio 145 Kcal
- Sardine al pomodoro 150 Kcal
- Sardine all’olio 200 Kcal
- Tonno all’olio 200 Kcal
Foto da:
www.channel4.com
www.gptsc.com
www.graysofkilsyth.com
Parole di Serena Vasta