Di Serena Vasta | 20 Settembre 2009

Aspettare un bambino è una sensazione stupenda ma con il nostro corpo in condivisione con un altro esserino bisogna stare attenti alla dieta che si segue, evitare di mangiare troppe cose dolci e poi puntare su altri alimenti, vediamoli insieme.
Ecco qualche consiglio per vivere serenamente la gravidanza dando al bambino tutto quello che gli serve per crescere.
- Fate tanti piccoli pasti durante la giornata, non meno di 4/5.
- Consumate tanto latte o da solo o aggiunto ad altri ingredienti, è importante perchè contiene proteine e soprattutto calcio, fosforo, magnesio, vitamine A e D.
- Ogni giorno dovete mangiare proteine ad elevato valore biologico, come carne, pesce, uova, formaggi. Per le donne negative al Toxo Test è importante evitare carne e pesce crudo, insaccati e frutta e verdura non correttamente lavati.
- Due/tre volte a settimana mangiate il pesce, rispetto alla carne ha un maggiore contenuto di acidi grassi polinsaturi, fosforo, iodio e poi è maggiormente digeribile.
- Mangiate tanti ortaggi e frutta fresca e succhi di frutta che sono ricchi di minarali e vitamine.
- Inserite nella vostra alimentazione cibi integrali che vi aiuteranno a tenere sotto controllo la stipsi che in gravidanza è abbastanza frequente.
- Evitate i cibi che provocano gonfiore addominale.
- Niente alcolici, superalcolici, vino e birra… possono far male al bambino.
- Limitate il consumo di caffè e di coca cola perchè contengono la caffeina.
- Non vi date alla pazza gioia con il cibo, considerate che l’aumento del peso dovuto al bambino deve essere tenuto sotto controllo, in primis per la salute e poi perchè dopo il parto sono comunque chili con cui dovrete fare i conti.
- Limitate al minimo le fritture e i cibi elaborati, scegliete ricette semplici e digeribili.
- Cercate di non esagerare con il sale, ovviamente potete metterlo ma se siete abituate a mangiare cibi particolarmente salati per un pò rinunciateci.
- Inserite nella vostra dieta alimenti ricchi di acido folico, sostanza essenziale in gravidanza.
Foto:
www.theduponthospital.com
www.thegroupforwomen.com
static.howstuffworks.com
Parole di Serena Vasta