Di Giulia Sbaffi | Mercoledì 8 aprile 2020

Foto Pexels | cottonbro
Con l’avvicinarsi della Pasqua, è tempo di occuparsi delle decorazioni. Questo è uno dei momenti dell’anno in cui si ritrova più facilmente lo spirito familiare, perché dunque non sfruttarlo per dare vita a qualche semplice idea coinvolgente per grandi e piccini? Ecco alcune decorazioni di Pasqua fai da te, perfette anche da realizzare con i bambini.
Decorazioni fai da te con le uova
Non c’è dubbio: le uova decorate sono le regine della Pasqua. E no, in questo caso non stiamo parlando di quelle di cioccolato, tanto amate dai bambini. Sapevate che le uova possono diventare perfette decorazioni per addobbare la vostra casa? Bastano pochi accorgimenti e tanta fantasia per arricchire le vostre feste pasquali di divertimento e allegria.
Ad esempio, potete creare dei simpaticissimi animali che andranno a fare il nido qua e là per la casa, dando una nota di colore. Per prima cosa procuratevi delle uova, dei coloranti per alimenti, e poi carta, bottoni, feltro e quanto altro suggerisca la vostra fantasia.
Per iniziare bisogna lessare le uova e colorarle con l’aiuto dei coloranti per alimenti. Una volta effettuate queste operazioni, si procede aggiungendo i vari particolari che caratterizzano ciascun animale (becco, piume, zampette…). Non sapete come fare? I passaggi sono molto semplici, così potrete farvi aiutare dai vostri bambini.
Decorazioni di Pasqua per bambini: creare animaletti
Per realizzare una bellissima famiglia di galli e galline, con i piccoli pulcini, bisogna prima di tutto adoperare uova grandi e piccole, colorarle con i relativi colori, e servirsi del feltro per ricavarne i becchi e le creste.
Volete realizzare un uovo che si schiude? Non dovete far altro che aprire un forellino sull’estremità superiore del guscio, allargandolo pian piano facendo attenzione a non romperlo completamente, e facendo fuoriuscire il contenuto.
Tra le decorazioni di Pasqua per bambini fai da te non possono mancare i porcellini. Anche in questo caso si usano uova di diverse dimensioni, alle quali aggiungere un bottone per il naso e della carta per le orecchie.
Il coniglietto pasquale, adorabile con le sue carote, non è certo difficile da realizzare: utilizzate il feltro per orecchie e zampe, mentre il naso è un piccolissimo pompon. Carote e foglie potete crearle con la carta velina colorata, o con qualsiasi cosa vi suggerisca la fantasia.
Gli uccellini azzurri hanno ali di carta e becco ottenuto piegando a V un triangolo si carta o di feltro.
Parole di Giulia Sbaffi