Dall'alcol alla palestra: le abitudini inaspettate che attirano le zanzare

Dall’alcol alla palestra: le abitudini inaspettate che attirano le zanzare

Quali pratiche rendono la pelle appetitosa per le zanzare -- pourfemme.it

Ci sono alcune abitudini della vita di tutti i giorni che rendono la pelle particolarmente appetitosa per le zanzare. 

Non solo i profumi e quello che indossiamo a favorire o meno la predilezione degli insetti verso di noi, ma anche abitudini che sembrano totalmente lontane da tutto ciò.

Sappiamo che quello che mangiamo va a determinare delle variazioni nel nostro odore, quindi sicuramente l’alimentazione riveste un ruolo determinante. Tuttavia non è la sola.

Le abitudini che più attirano le zanzare

L’alcol, entrando nello specifico, è molto amato dalle zanzare. Di conseguenza chi beve birra e alcolici tendenzialmente sarà preso d’assalto da queste ultime. Il motivo per cui accade è perché acetone ed etanolo sono grandi attrattive per gli insetti ed è per questo che si viene assaliti in estate.

Anche fare sport può attirare l’attenzione delle zanzare. L’elemento chiave è dato dal sudore e dall’odore che produce, che si “attaccano” alla pelle. A causa dell’anidride carbonica infatti il corpo comunica con l’esterno e diventa una sorta di campanello d’allarme per le zanzare. Lo stesso vale per le donne incinta e per le persone in sovrappeso che hanno nel sangue un’elevata presenza di CO2.

Le abitudini che attirano le zanzare

Le abitudini inaspettate che attirano le zanzare – pourfemme.it

Anche i vestiti sono importanti perché le zanzare hanno una preferenza in termini di colori, nello specifico amano il nero, il rosso e il blu. Tutte queste tinte andrebbero evitate in estate. Meglio scegliere il bianco a cui sono poco inclini e che protegge maggiormente dalla temperatura. Attenzione poi alla luna piena: quando c’è le zanzare sono molto vispe e stare all’aperto vuol dire essere pizzicati sicuramente.

Non serve tanta acqua per attirarle. Ne basta anche una minima dose per richiamare l’attenzione degli insetti ed è facile che un quantitativo anche limitato si trovi in un vaso o in all’interno di un qualsiasi altro oggetto. Ecco per quale ragione le zanzare fanno festa all’esterno, in balcone o giardino.

Per combatterle è importante consumare alimenti che permettano di modificare l’odore e renderlo molto fastidioso. Questi insetti, ma in generale il mondo animale, poco tollera quelle profumazioni pungenti. Tuttavia se indossate del profumo siete ghiotti per le zanzare, mentre se mangiate qualcosa come le spezie in quantità abbondanti il vostro odore cambia e diventa una sorta di repellente naturale.

Pertanto nel periodo estivo ben vengano piante aromatiche, spezie, aglio, cipolla e tutto quanto può conferire un valido aiuto naturale. La regola vale anche per gli spazi esterni. Basta semplicemente tenere questi elementi in bella mostra per creare una barriera protettiva contro le zanzare.