Di Serena Vasta | 3 Novembre 2009

La crostata di castagne è un dolce autunnale classico e delizioso da preparare adesso che le castagne sono buonissime e sono iniziati i primi freddi. E’ un pò laboriosa ma vi piacerà moltissimo e poi la cucina si inonderà di profumini deliziosi.
Ingredienti per la crostata di castagne (dosi per 4 persone)
- 1 dose di pasta frolla a cui aggiungere 50 gr di cacao amaro
- castagne 800 g
- cacao 100 g
- latte 2,5 dl
- zucchero 200 g
- 3 uova
- cannella
- canditi
- acqua millefiori
- 2 chiodi di garofano
- buccia di limone
- una foglia di alloro
Preparazione
Preparate la pasta frolla aggiungendo il cacao, nel frattempo incidete le castagne e fatele bollire in una pentola piena di acqua aromatizzata con sale, chiodi di garofano e alloro, quando saranno cotte scolatele e sbucciatele togliendo anche la pellicina, sarà molto semplice.
Poi passate le castagne al setaccio e impastatele con il cacao, il latte, i tuorli e lo zucchero, un cucchiaino di cannella, i canditi, la buccia di limone, l’acqua millefiori e gli albumi montati a neve. Stendete la pasta frolla con il mattarello e usatela per foderare uno stampo per crostate, lasciatene un pò da parte per le decorazioni, potete fare le classiche strisce oppure stelline e piccole castagne, insomma quello che volete.
Farcite la crostata con la crema di castagne e poi mettete sopra le decorazioni, fate cuocere la crostata di castagne in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
Foto da:
ima.dada.net
www.gourmetworrier.com
laprovadelcuoco.giovani.it
buttalapasta.it
Parole di Serena Vasta