Crema solare, va messa anche quando restiamo sotto l'ombrellone? Così puoi proteggere la tua pelle

Crema solare, va messa anche quando restiamo sotto l’ombrellone? Così puoi proteggere la tua pelle

Mai dimenticarsi di usare la crema solare - Foto | Pourfemme.it

La crema solare è fondamentale in estate quando si decide di abbronzarsi, ma ci sono dei momenti indispensabili in cui dovremmo utilizzarla comunque.

Non tutti amano abbronzarsi, nonostante avere un colorito più scuro possa rendere più belli, in modo particolare chi durante il resto dell’anno ha una carnagione tendente al pallido. Anzi, sono in tanti a non vedere l’ora che arrivi l’estate per approfittare di questo periodo e mettersi al sole non appena ne hanno la possibilità. Non a caso, a fine stagione finiscono per sembrare diversissimi da come si conoscono normalmente.

Avere l’ossessione per l’abbronzatura non è comunque un bene, specialmente se si decide di farlo senza utilizzare la crema solare, accessorio che resta fondamentale per tutti, a condizione di scegliere il livello di protezione più adatto alla propria situazione. Dimenticarsi di metterla può avere conseguenze da non sottovalutare.

Mai dimenticare la crema solare

Gli eccessi, anche per quanto riguarda l’abbronzatura come per molte altre azioni quotidiane, sono da evitare. Prendere un po’ di sole fa bene, soprattutto perché rende più bella la pelle, ma soprattutto permette di assumere in maniera naturale la vitamina D, che rafforza le ossa e il nostro sistema immunitario, riducendo così la possibilità di ammalarsi. Farlo troppo spesso e per troppe ore è però altrettanto da evitare: questo, infatti può portare a un invecchiamento precoce dell’epidermide e, in alcuni casi anche al cancro della pelle.

Non sembra quindi essere casuale che chi approfitta di ogni momento per abbronzarsi possa sembrare più vecchio di chi addirittura odia l’estate.

donna abbronzatura

Attenzione a cosa si fa quando ci si abbronza – Foto | Pourfemme.it

Se si decide di farlo, non solo quando ci si trova in vacanza, è però indispensabile farlo in maniera graduale, in modo tale da ridurre il rischio di scottature. Non si dovrebbe mai dimenticare di mettere in via preventiva la crema solare, da scegliere sulla base del proprio fototipo personale. E’ un luogo comune pensare che non ci si possa abbronzare se si dovesse scegliere un livello di protezione troppo elevato. Attenzione quindi a non addormentarsi se prima non si è porvveduto ad applicarla, il rischio ustione può essere dietro l’angolo.

La si deve mettere sempre?

Tanti possono decidere di andare al mare anche solo perché sanno quanto faccia bene l’aria del posto e quanti benefici possa garantire, soprattutto a chi ad esempio soffre di asma. Proprio per questo potrebbero decidere di andare in spiaggia, magari perché si apprezza la compagnia, ma con l’intenzione di restare quasi del tutto sotto l’ombrellone perché odiano stare al sole. In casi simili si potrebbe quindi ritenere del tutto inutile la crema solare, ma è davvero così?

In realtà, la risposta è negativa, non metterla sarebbe assolutamente sbagliato. La protezione andrebbe sempre messa, non solo una volta nel corso della giornata, ma addirittura ogni due-tre ore e dopo avere fatto il bagno per rinnovarne la sua azione. Questo diventa fondamentale per essere tutelati dai raggi UVA, che sono in grado di attraversare i tessuti, quindi anche quelli di cui è composto l’ombrellone.

Non si dovrebbe dimenticare di farlo nemmeno se il cielo risulta coperto, anche in quei casi i raggi solari sono in azione e possono danneggiare la nostra pelle. In linea generale, sarebbe comunque bene esporsi solo nelle ore meno calde della giornata, in cui il sole è meno forte. Una regola simile è valida anche in montagna, visto che spesso si pensa che il sole in quei punti sia meno intenso, idea assolutamente sbagliata.

Parole di Ilaria Macchi