Di Camilla Buffoli | Martedì 1 ottobre 2013
Una baby strega per Halloween? Con i costumi giusti si può. Per contenere il budget, minimizzando i costi, ma massimizzando originalità e creatività, si possono realizzare costumi fai da te da vera strega per bambini. Basta un po’ di tessuto, la giusta dose di manualità, i consigli giusti e il look da strega, ideale per fare “dolcetto o scherzetto?” sarà un gioco da ragazzi. Ecco qualche suggerimento utile.
L’abito fa la strega
Parafrasando un vecchio proverbio, l’abito fa la strega. Uno dei componenti essenziali e immancabili del look da vera strega, cattiva o presunta tale, è il vestito, corredato di tutti gli accessori del caso. Il giusto mix di capi di abbigliamento da tutti i giorni presi dal guardaroba e pezzi fai da te e la mise è pronta da indossare.
La base di ogni costume da strega di Halloween che si rispetti ha come protagonista il nero. Un paio di collant neri coprenti o un paio di leggings, una maglia a maniche lunghe, una dolcevita o una camicia nera sono l’ideale.
A questo punto, non resta che passare alla gonna, allo scialle e soprattutto al fai da te. L’occorrente comprende: un elastico nero (alto almeno 2 centimetri); tulle nero in abbondanza; forbici; nastro di raso nero; ago e filo. Ritagliare una decina di quadrati di tulle (40×40 cm) da fissare, cucendone un angolo, all’elastico (tagliato a cucito alle estremità in base alle misure della piccola da vestire), in modo da coprirne l’intera superficie dando vita alla gonna. Dopo aver tagliato alcuni pezzi di nastro di raso nero (da circa 10 cm) cucire anche questi sull’elastico per decorare la gonna e darle più movimento. Per lo scialle, o mantello che dir si voglia, basta ritagliare un altro pezzo di tulle, preferibilmente doppio per dare più spessore, legarne due estremità con il nastro ed è pronto.
Gli accessori e il trucco
Se l’abito è fondamentale, anche cappello e trucco non sono da meno. Il make up deve essere marcato, nero e pesante, mentre il cappello si può realizzare con un po’ di cartoncino nero, colla e pinzatrice. Allo scopo, basta arrotolare su se stesso il cartoncino nero (rettangolare), fino a formare un cono, da fissare alle estremità con la colla e poi, con l’aiuto della pinzatrice, su un anello, ritagliato nel cartoncino nero facendo attenzione a lasciare un bordo spesso almeno qualche centimetro. Un consiglio: per evitare che la streghetta si perda nel cappello, meglio prendere bene le misure della circonferenza della sua testa prima di procedere con taglio e assemblaggio del cartoncino.
Parole di Camilla Buffoli
Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.