Di Benedetta Minoliti | 25 Febbraio 2021

Foto Pexels | Ella Olsson
Avere uno stile di vita corretto ed equilibrato è fondamentale per una vita sana e serena. Purtroppo, tra lavoro e scadenze quotidiane, anche se da un anno siamo in smart working, non è semplice riuscire ad organizzare al meglio tutti i pasti. Questo, spesso, porta non solo a mangiare male, ma anche a fare spese elaborate e abbondanti, che portano poi allo spreco alimentare. Per questo motivo, per riuscire a portare avanti uno stile di vita salutare, senza sprechi e concedendosi anche qualche “sgarro”, il meal prep è uno strumento che può essere di fondamentale importanza.
Meal Prep: tutto ciò che c’è da sapere
Da come organizzare i pasti a quali cibi possono essere conservati per più giorni, ecco tutto quello che c’è da sapere sul Meal Prep.
Che cos’è
Il Meal Prep, dall’inglese “Meal Preparation”, è un metodo che vi permetterà di preparare con anticipo i pasti per tutta la settimane. All’inizio di ogni settimana dovrete quindi armarvi di carta e penna e creare uno schema diviso in giorni, nel quale inserire tutti i pasti e cosa vorreste mangiare.

I passaggi fondamentali del Meal Prep
La prima cosa da fare, come detto, è quella di pianificare i pasti per la settimana. Dovrete quindi pensare a quali ingredienti vi servono e parallelamente fare una lista della spesa di tutto ciò che non avete in casa.
È importante che abbiate chiaro come intendete cucinare le pietanze e, soprattutto, provare a pensare a dei piatti che possano essere facilmente realizzati ad inizio settimana e conservati in frigorifero, per ottimizzare i tempi.
Il secondo step, dopo aver stilato il vostro schema settimanale e far fatto la spesa, sarà appunto quello di iniziare a cucinare tutti quegli ingredienti che possono essere conservati per diversi giorni in frigo.
Infine, una volta concluse tutte le preparazioni, potrete conservarle in frigorifero, o anche in freezer, e tirarle fuori seguendo il vostro meal prep.
Leggi anche: Cotolette di carne, pesce e vegetariane: le ricette per tutti i gusti!
Quali alimenti possono essere prepararti in anticipo
Dalle uova alla carne, dal pesce ai sughi per la pasta, quasi tutti gli alimenti possono essere conservati per diversi giorni. Proprio i sughi, ad esempio, possono essere tranquillamente conservati per diversi giorni in frigorifero o in freezer. L’importante è che siano chiusi ermeticamente.
Anche il pane, se non avete la possibilità di comprarlo quotidianamente, può essere congelato. Vi basterà comprare un abbondante quantità e suddividerlo in porzioni, di modo da tirare fuori la giusta quantità all’occorrenza.
Un altro alimento facile da preparare e da conservare in frigorifero sono le uova. Attenzione però: devono essere sode e ben cotte.
Perché è utile il Meal Prep
Il Meal Prep è un metodo che ha molteplici benefici. Innanzitutto, vi permetterà di risparmiare tempo. Sapendo sempre cosa dovete cucinare giorno per giorno, non dovrete impazzire rimanendo interi minuti davanti alla dispensa senza sapere cosa preparare.
Inoltre, questo metodo vi permetterà di seguire un regime alimentare più corretto ed equilibrato e, soprattutto, di evitare gli sprechi.
Parole di Benedetta Minoliti