Di Irene | 11 Luglio 2011

Se amate i bonsai, il feng shui e tutto ciò che riguarda la cultura giapponese, probabilmente sapete cosa sono i kokedama. I kokedama sono delle sfere di terra ricoperte di muschio in cui vengono inserite delle piccole piantine.
I kokedama sono conosciuti anche con il nome “Bonsai dei poveri”. La parola kokedama significa palla di muschio: Koke (muschio) Dama (palla). Volete sapere come si realizza un kokedama fai da te?
E’ semplicissimo. Dovete procurarvi:
Immergete per una notte lo sfagno in un contenitore piano d’acqua. Allargate il muschio e spruzzateci sopra dell’acqua per mantenerlo umido. Appoggiate la piantina, con il suo terriccio, nel centro dello sfagno, poi modellate lo sfagno a forma di sfera per ricoprire le radici della piantina. Legate con il filo di nylon per fissare la sfera di sfagno.
Ricoprite la sfera di sfagno con il muschio e legate sempre con il filo di nylon. Nebulizzate acqua sul vostro kokedama che andrà tenuto in un posto luminoso, e annaffiato tramite nebulizzazione ogni volta che risulterà asciutto al tatto.
Parole di Irene