Di Irene | Mercoledì 7 settembre 2011

Le torte decorate sono senza dubbio invitanti e particolarmente golose. Solitamente le torte si decorano per le occasioni speciali: anniversari, feste varie e compleanni. Tra le tante decorazioni dolci, c’è la pasta di mandorle. E’ una ricetta tipica italiana e si chiama anche pasta reale; è utilizzata soprattutto nel Sud Italia, in Sicilia e in Sardegna dove vengono realizzati dolci dal sapore unico ed inconfondibile. Chi non conosce, infatti, la cassata, i biscotti in pasta di mandorle o la frutta martorana?
Oltre a decorare le torte con le pasta di zucchero, le creme varie o le glasse, possiamo arricchire la superficie con la pasta di mandorle. Come si prepara?
Ingredienti:
Mettete a bagno in acqua calda le mandorle per una decina di minuti, spellatele e mettetele in forno già caldo, ma spento. Pestatele in un mortaio con lo zucchero fino ad ottenere un composto uniforme. Per un procedimento meno artigianale e più rapido, utilizzate un robot da cucina. Passate il composto in un setaccio fine in una terrina; aggiungete gli albumi e mescolate fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
La pasta di mandorle darà così pronta per preparare decorazioni o biscotti. Se volete colorare la pasta di mandorle, basterà utilizzare i coloranti alimentari.
- Tag:
- Pasta di zucchero
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.