Di Irene | 5 Ottobre 2010

Si chiamano comunemente bambole di pezza, o stoffa, pigotte o bambole country. Country non significa “campagnolo”, ma rustico e semplice; la bambola country non è difficile da realizzare, basta avere un pò di dimestichezza con ago e filo e il gioco è fatto. Naturalmente, come per ogni hobby, serve fantasia e pazienza. Le bambole di pezza piacciono non solo alle bambine, e possono diventare dei perfetti soprammobili o graditissimi regali. Prima di tutto serve il cartamodello: online se ne trovano un’infinità da ingrandire e stampare. Servono anche altri materiali. Vediamo quali sono.
Una volta scelto il cartamodello per la vostra bambola, appoggiatelo sulla stoffa rosa o beige, puntate gli spilli per tenere fermo il tutto e ritagliate due sagome. Cucite insieme le due sagome lasciando scucita una parte; rivoltate al rovescio e riempite di ovatta. Cucite il pezzo lasciato scucito.
A questo punto vestite e abbellite la bambola a vostro piacere. Per i capelli incollate o cucite i fili di lana.
Naturalmente online troverete non solo il cartamodello per il corpo della bambola, ma anche per i vestitini. Oltre ai capelli potete aggiungere cappelli o foulard.
Se volete che la vostra bambola sia ancora più bella, utilizzate pizzi e merletti per abbellire i vestitini.
Fiocchetti, mollettine piccoli fermagli sono utilissimi per i capelli.
Libro utile:
Pigotte. Bambole di stoffa di Antonaccio Mara
Parole di Irene