Di Chiara Cacioppo | 18 Settembre 2023

Per una occasione speciale o per una cena veloce, un buon ristorante ci fa sentire bene - pourfemme.it
Come scegliere un buon ristorante, dieci cose da osservare per capire se il ristorante sia di ottimo livello e fare la differenza.
La scelta del ristorante può fare la differenza tra una serata indimenticabile e una deludente. Per evitare brutte sorprese, bisogna guardare attentamente alcuni aspetti del ristorante e del suo servizio. Esploreremo quali sono i punti fondamentali per giudicare un ottimo o un pessimo locale.
Come scegliere un buon ristorante? 10 cose da osservare
Spesso, quando usciamo a cena, siamo talmente presi dal momento che le nostre aspettative aumentano, senza aver mai provato il ristorante che abbiamo scelto per l’occasione. Ecco dieci aspetti fondamentali da sottoporre alla nostra attenzione:
- Il bagno pulito: è un indizio per la qualità e l’attenzione al dettaglio del ristorante. Osserva l’igiene del bagno quando ne hai necessità. Un bagno sporco potrebbe suggerire una mancanza di attenzione generale alla pulizia.
- Il cameriere è attento: una persona che si occupa del tuo tavolo, che sia a disposizione ma senza essere invadente. Osserva se il cameriere è disponibile quando hai bisogno di qualcosa, ma rispetta anche la tua privacy. Questo indica un servizio di qualità.
- Il menù offre piatti di stagione: il ristorante che segue la stagionalità degli ingredienti offre piatti più freschi e deliziosi. Chiedi al cameriere se il menu cambia in base alla stagione. Un menu stagionale è spesso un segno di un ristorante di alta qualità.
- La distanza tra i tavoli: la privacy è importante quando si mangia fuori. In un buon ristorante i tavoli sono disposti in modo che si possa conversare comodamente senza sentire le conversazioni delle altre tavolate. Una buona distanza tra i tavoli contribuisce alla serenità dei commensali.
- I camerieri ispirano fiducia: un personale di sala che ama il suo lavoro è più propenso a fornire un servizio eccezionale. Osserva se i camerieri sembrano appassionati del cibo e del ristorante per cui lavorano. La loro dedizione si rifletterà nella tua esperienza.

La gentilezza e il sorriso dei camerieri rendono il pasto più piacevole – pourfemme.it
- Lo chef è flessibile: se hai restrizioni alimentari o preferenze specifiche, assicurati che il ristorante sia disposto a fare delle modifiche al menu per adattarsi alle tue esigenze. Uno chef comprensivo è disposto a personalizzare i piatti per soddisfare i clienti.
- Pane e olio deliziosi: se il pane è fresco e l’olio è di alta qualità, è probabile che il ristorante tenga alla qualità dei dettagli. Se nell’attesa degli antipasti vengono serviti dei piatti di cortesia, è un sintomo che il ristorante voglia coccolare i suoi clienti.
- Il cibo è puntuale: non dovrebbero trascorrere più di 15 minuti dall’ordine fino all’arrivo delle pietanze in tavola. Lunghe attese possono rovinare l’esperienza. Osserva se il cibo viene servito entro un tempo ragionevole dopo aver fatto l’ordine.
- Gentilezze e cortesie: osserva se il ristorante offre piccole attenzioni, come un cocktail di benvenuto o un bicchiere di acqua fresca quando ti siedi. Questi gesti indicano un servizio premuroso.
- Il servizio è rispettoso: un buon servizio dovrebbe essere attento alle tue esigenze senza essere invadente. I camerieri dovrebbero essere pronti a rispondere alle tue domande e a soddisfare le tue richieste, ma senza interrompere la tua cena in modo eccessivo.
Quando scegli un ristorante, prenditi il tempo necessario per osservare questi 10 aspetti. Con un po’ di attenzione, puoi evitare brutte sorprese e goderti una cena fuori indimenticabile. Inoltre, se ti sei trovata bene lascia una recensione al ristorante, in modo che sappia i suoi punti forti. Allo stesso modo, se ti sei trovata male, segnalalo tramite una recensione ma sempre nel rispetto di tutti.
Parole di Chiara Cacioppo