Di Eleonora Di Vincenzo | 21 Giugno 2023

Metabolismo lento: quali sono le cause? - pourfemme.it
Quali sono le cause del metabolismo lento? La parola all’esperto che ha spiegato quali sono le tecniche per farlo tornare attivo.
Le cause di un rallentamento del metabolismo possono essere svariate: dai fattori genetici a quelli ambientali, fino allo stile di vita e alle abitudini alimentari. Quando non si parla di elementi genetici, legati all’età o ad altri fattori, è possibile intervenire per invertire il senso di marcia e velocizzarlo.
Quando si parla di metabolismo lento, tra i fattori determinanti più diffuse c’è senza dubbio l’alimentazione. Spesso, infatti, capita che l’aumento di peso sia dovuto ad una dieta sbagliata o eccessivamente pesante. Introdurre troppe calorie rispetto a quelle che realmente andrebbero consumate porta a prendere chili in più, con tutte le conseguenze del caso.
Anche lo stile di vita sedentario è tra le maggiori cause del metabolismo lento e, quindi, dell’aumento di peso. Mangiare in maniera sbilanciata, non muoversi abbastanza e non praticare nessuna attività fisica è deleterio se si vuole mantenere un certo peso e una certa forma. Ma come fare per invertire le cose e tornare ad avere un metabolismo veloce?
Metabolismo lento, i rimedi dell’esperto
In base a quanto riportato da lacuicnaitaliana.it, secondo il dietista Giuliano Ubezio le sane abitudini sono fondamentali per poter avere un metabolismo veloce ed efficiente. Quando la causa dell’aumento di peso è la dieta, bisogna rivolersi ad uno specialista per capire dov’è l’errore. Un esperto saprà non solo individuare la causa del problema ma suggerirà anche un regime alimentare più bilanciato e volto a far tornare il metabolismo alla sua velocità normale, così da bruciare più calorie.

Lo sport aiuta contro il metabolismo lento – pourfemme.it
Se invece la causa del rallentamento del metabolismo è lo stile di vita, ci sono alcune abitudini che è possibile introdurre nella propria routine per dare una spinta a questo. Muoversi è senza dubbio la soluzione, facendo sport o andando in palestra. Vanno benissimo sia le attività aerobiche come la corsa e la camminata veloce, che quelle anaerobiche, come il sollevamento dei pesi.
In pochi sanno che un’altra delle maggiori cause che portano a prendere chili in più è il sonno. Dormire troppo poco scombussola tutto l’organismo e porta il metabolismo a subire un arresto, con una conseguente diminuzione della perdita di peso. Ecco perché gli esperti consigliano un adeguato riposo e un sonno notturno che va dalle 7 alle 8 ore. Se il ritmo viene interrotto anche solo per qualche giorno, il metabolismo ne risente.
Parole di Eleonora Di Vincenzo