Come proteggere la pelle dal sole grazie all’alimentazione: questo cibo è ottimo, ma dipende da come si cucina

Come proteggere la pelle dal sole grazie all’alimentazione: questo cibo è ottimo, ma dipende da come si cucina

L'importanza dell'alimentazione per proteggere la pelle dal sole - pourfemme.it

È possibile proteggere la pelle dal sole, per evitare scottature, usando le creme solari ma anche l’alimentazione. Ecco cosa mangiare.

Per evitare scottature solari è possibile proteggere la pelle usando creme solari con filtri UV, riparandosi all’ombra nelle ore più calde, esponendosi al sole nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio e rimanendo adeguatamente idratati. Ma anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel proteggere la pelle dal sole. In particolare c’è un alimento portentoso che, grazie al suo profilo nutrizionale, difende la pelle dalle scottature. Ecco qual è.

Il cibo che protegge la pelle dal sole (e come cucinarlo per preservare tutte le sue proprietà)

C’è un alimento sano, gustoso e versatile che protegge la pelle dal sole e da eventuali scottature. Qual è? Si tratta della carota, un ortaggio che piace sia a grandi e piccini e che, grazie al suo contenuto di Vitamina A, protegge la pelle da tutti i danni dei raggi solari. Per preservarne tutte le qualità, il metodo di cottura da preferire è al vapore o bollita e cosparsa con un filo di olio extravergine d’oliva. Una sola carota cotta in questo modo consente di ottenere il quantitativo di Vitamina A presente in 10 carote crude.

Proteggere la pelle dal sole con questo alimento

Le carote aiutano a proteggere la pelle dai danni del sole – pourfemme.it

Le carote bollite o al vapore con un filo di olio evo a crudo sono uno spuntino sano, fresco e bilanciaio che si può gustare a casa, a lavoro o in spiaggia. Non solo questi ortaggi fanno bene e proteggono la pelle dal sole ma aiutano anche a consolidare e preservare la propria abbronzatura. Questo grazie alla presenza di betacarotene, che è presente anche nelle patate dolci, nella zucca, nel mango e nelle albicocche.  Oltre alle carote, ci sono altri alimenti che proteggono la pelle dai danni del sole grazie alle loro proprietà. Ecco di quali si tratta.

  • Fragole, mirtilli, ciliegie, che contengono vitamina C, che riduce  i danni da radicali liberi causati dall’esposizione ai raggi UV, e stimola la produzione di collagene, che conferisce salute e aspetto giovanile alla pelle. Le ciliegie contengono melatonina, che protegge la pelle dalle radiazioni dei raggi UV e ripara i danni da scottature.
  • Verdure a foglia (spinaci, cavoli rapa e bietola) che hanno proprietà antitumorali. Anche i broccoli sono una buona idea perché ricchi di antiossidanti, così come le erbe fresche come il prezzemolo, il basilico, la salvia ed il rosmarino.
  • Alimenti rossi e arancioni (pomodori, peperoni rossi, pompelmo rosa, papaya, anguria) che contengono antiossidanti come il licopene che protegge la pelle dalle scottature. Poi ci sono  carote, patate dolci, zucca, mango e albicocche che contengono beta carotene, un altro antiossidante.
  • Microalghe (come spirulina e chlorella). Quest’ultima contiene astaxantina, un antiossidante che protegge la pelle e gli occhi dalle radiazioni UV.
  • Cioccolato fondente che apporta flavonoidi che possono migliorare la capacità della pelle nel proteggersi da ustioni solari e da altri danni indotti dai raggi UV.
  • Tè verde e tè nero, ricchi di polifenoli che proteggono la pelle dai danni del sole. 

Parole di Flavia Scirpoli