Come ottenere panni più puliti e profumati risparmiando in bolletta: così la lavatrice sarà ancora più efficiente

Come ottenere panni più puliti e profumati risparmiando in bolletta: così la lavatrice sarà ancora più efficiente

Come ottenere panni puliti e profumati usando meglio la lavatrice - pourfemme.it

Le bollette sono sempre più salate? Ecco come risparmiare quando si fa la lavatrice e ottenere panni più puliti e profumati. 

Il caro energia si ripercuote negativamente sulle tasche di noi italiani ogni mese quando arrivano le bollette. Per risparmiare, tanti di noi cercano di ridurre l’utilizzo del forno o dell’acqua calda, ma anche della lavastoviglie o della lavatrice.

A proposito della lavatrice, uno degli elettrodomestici più usati nelle case degli italiani, ci sono dei piccoli trucchi per utilizzarla risparmiando e, addirittura, migliorando la sua efficienza. Come risultato si otterranno panni più puliti e profumati spendendo molto di meno. Vediamo come fare.

I trucchi per risparmiare quando si fa la lavatrice e ottenere panni puliti e profumati

Per migliorare l’efficienza della propria lavatrice e per risparmiare in bolletta, ci sono dei semplici consigli da seguire.

Panni puliti e profumati: i consigli per risparmiare

I consigli per risparmiare quando si usa la lavatrice e ottimizzarne il funzionamento – pourfemme.it

  1. Utilizzala seguendo le istruzioni, quindi usando tutti i programmi di cui dispone in base agli indumenti che si devono lavare, ai materiali e così via. 
  2. Fai una manutenzione regolare dell’elettrodomestico (almeno una volta al mese). Concentrati non solo sul cestello, facendo un lavaggio a vuoto, ma anche sulle vaschette del detersivo e dell’ammorbidente. Infine, pulisci le parti in gomma e la porta della lavatrice. Tutto questo ti consentirà un funzionamento efficiente dell’elettrodomestico e di prolungarne la vita, ottenendo panni ben puliti e profumati. 
  3. Utilizza la lavatrice senza riempirla più di quanto possa contenere, così da evitare che il cestello si sforzi non riuscendo a girare nella maniera corretta. Il consiglio è quello di caricare la lavatrice mixando capi di grandi e piccole dimensioni, così da bilanciare la capacità del cestello e permettergli di girare nella maniera giusta.
  4. Dopo l’utilizzo della lavatrice, è consigliabile tenere aperto lo sportello così che all’interno si possa asciugare senza accumulare umidità. Questa può causare infatti la comparsa di batteri e di cattivo odore, che possono inficiare sulla corretta pulizia dei capi che laviamo.
  5. Se capita che la lavatrice non funzioni bene, è importante capire da cosa possa essere causato il suo malfunzionamento. Spesso dipende dalle perdite d’acqua, che possono essere più o meno “importanti”. Soprattutto quando sono di lieve portata, possono passare sotto silenzio ma essere “pericolose” perché possono danneggiare irreparabilmente l’elettrodomestico. Per questo bisogna controllare regolarmente i tubi e, nel caso di perdite di acqua, risolverle da sole o con l’ausilio di un idraulico.

Insomma, tutti questi accorgimenti permettono di rendere più efficiente il funzionamento della lavatrice e di risparmiare, perché l’elettrodomestico durerà molto di più nel tempo. Questo non solo eviterà di doverlo sostituire dopo solo pochi anni di utilizzo ma anche di avere panni puliti e profumati in maniera intelligente e risparmiando sulle bollette. 

Parole di Flavia Scirpoli