Di Irene | Lunedì 25 maggio 2009

I bonsai sono degli alberi in miniatura, che vengono coltivati all’interno di vasi. La creazione dei bonsai è un’arte orientale, in particolare cinese e giapponese. Vi piacerebbe acquistare un bonsai, ma non sapete come prendervene cura?
Esistono diverse specie di bonsai, quindi ognuno ha delle esigenze differenti.
Ecco alcune regole generali per curare un bonsai.
I bonsai devono stare in un ambiente con temperatura compresa tra 18° e 24° e luminoso. Il troppo caldo uccide il bonsai, così come gli sbalzi di temperatura.
I bonsai da interno vanno disposti in un luogo luminoso ma lontano da fonti di calore e da correnti d’aria. In primavera, quando la temperatura esterna supera i 15° potete spostare il bonsai all’esterno. Fate però attenzione: il bonsai non sopporta le temperature troppo alte.
I bonsai da esterno devono essere sistemati in luogo riparato da vento, e intemperie e, a seconda della specie, necessitano di piena luce o di mezz’ombra.
L’annaffiatura dipende dalla specie; la norma generale è di non lasciare seccare troppo il terriccio, ma non bisogna neppure dar loro troppa acqua, altrimenti i bonsai marciscono. Per sapere se il bonsai ha bisogno d’acqua, basterà toccare con un dito il terreno: se risulta umido non dovete annaffiarlo, se al contrario, risulta secco, allora dovete dargli da bere.
I bonsai vanno concimati con prodotti adatti e solitamente la concimazione va effettuata in primavera e in autunno.
I bonsai giovani devono essere rinvasati ogni primavera, mentre quelli meno giovani ogni 3 anni; bisogna utilizzare un terriccio per bonsai.
Quanto costa un bonsai? Il prezzo dipende da tre fattori: la provenienza, l’età e la specie. I bonsai giapponesi costano di più di quelli cinesi.
Libri utili:
Bonsai da appartamento. Creazione e cura di Jochen Pfisterer;
L’arte bonsai. Nozioni di base e tecniche di coltivazione di Mauro Coppa;
Il grande manuale del bonsai di Antonio Ricchiari.
Foto:
pro.corbis.com
- Tag:
- Primavera
Parole di Irene
Irene è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2008 al 2014, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il benessere, i viaggi.