Di Irene | 14 Dicembre 2009

Ecco un’altra pianta che potete regalare a Natale, oltre alla classica Stella: il Cactus di Natale. Con questo nome è conosciuta la Schlumbergera, una pianta grassa che appartiene alla famiglia delle cactacee e al genere cactus epifiti, originaria del Brasile.
E’ molto facile da coltivare e fiorisce per lunghi periodi, alcune specie in primavera, altre in autunno e inverno.
I fori sono di diversi colori, ma il Cactus di Natale li ha fucsia o rosa.
Le specie più coltivate sono la Schlumbergera buckleyi che fiorisce in autunno e inverno, la Schlumbergera gaertneri, chiamata Cactus di Pasqua perché fiorisce in primavera, il Cactus di Natale che è il risultato di incroci dello Zygocactus truncatus e della Schlumbergera russelliana una specie nana che fiorisce a marzo.
La Schlumbergera è una pianta d’appartamento che deve essere messa in un posto molto luminoso ma non esposta direttamente ai raggi solari.
Durante l’estate, fino alla fine di settembre va messa in un luogo semiombroso. Essendo una pianta grassa, per quanto riguarda le annaffiature bisogna procedere in questo modo:
Foto:
www.omero.it
www.giftinfo.uni-mainz.de
lh3.ggpht.com
lh5.ggpht.com
mw2.google.com
digilander.libero.it
Parole di Irene