Di Erica Ferrea | 7 Luglio 2023

Ciclo mestruale, in che modo viene percepito nel mondo - pourfemme.it
Per secoli il ciclo mestruale è stato in tutto il mondo un tabù. Mentre oggi, in alcune parti, viene addirittura festeggiato.
Purtroppo esistono ancora diversi pregiudizi e stereotipi sul ciclo mestruale, che lo presentano come qualcosa di cui non dover assolutamente parlare e di cui doversi quasi vergognare.
Non è rato infatti che una ragazza o una donna che abbia bisogno di chiedere un assorbente parli con timore e talvolta con paura che qualcuno possa sentirla e che cerchi di dare il meno possibile nell’occhio. Tutto ciò non accade per una questione di privacy, ma proprio perché le è stato insegnato di non dover toccare l’argomento. In alcune parti del mondo, però, l’atteggiamento è molto diverso.
I paesi che celebrano il ciclo mestruale: quali sono
Negli Stati Uniti, negli ultimi anni in particolare, si sta diffondendo sempre più l’abitudine di festeggiare il ciclo con una vera e propria festa che prende il nome di “Period Party”: le mamme che si premurano di organizzare l’evento, lo fanno per celebrare il primo ciclo delle proprie figlie e insegnare loro che non c’è assolutamente niente di male nelle mestruazioni e che non bisogna vergognarsi in nessuna occasione.

Quali sono i paesi che celebrano il ciclo – pourfemme.it
Allo stesso modo in alcune comunità del Ghana, i genitori organizzano in onore del ciclo una grande festa e donano alle loro figlie dei regali e degli omaggi. Uno degli aspetti più belli e interessanti di questa celebrazione è il fatto che la ragazza in questione venga fatta sedere sotto degli ombrelli cerimoniali molto colorati e che trasmettono allegria e serenità.
In Giappone invece le famiglie celebrano l’arrivo del ciclo preparando per le loro figlie un piatto tipico che si chiama “sekihan”, cucinato a base di fagioli adzuki e di riso. Questa varietà è caratterizzata da un colore rosso molto intenso e che per la cultura cinese è simbolo di gioia. L’evento quindi viene vissuto con grande entusiasmo e positività.
In alcune zone dell’India invece, esiste un rituale vero e proprio per celebrare il ciclo e che prende il nome di “Ritu Kala Samskara” in cui le ragazze ricevono dei regali e sono le protagoniste della giornata. Dall’altra parte, vi sono anche alcuni luoghi dell’India in cui invece per una donna è vietato toccare il cibo durante i giorni del ciclo mestruale, poiché si ha la credenza che esso potrebbe andare a male e non essere quindi più commestibile.
Parole di Erica Ferrea