Di Camilla Buffoli | Lunedì 25 novembre 2013
Le feste si avvicinano e, con loro, anche pranzi e cene con amici e parenti. Scelto il menu e gli invitati, non resta che pensare all’allestimento: il centrotavola di Natale, per esempio, come dovrebbe essere? Non ci sono regole precise o caratteristiche particolari, soprattutto quando si decide per il fai da te, basta scegliere lo stile preferito, optando per una classica composizione sulle sfumature del rosse e del verde con qualche tocco d’oro e d’argento, per esempio, oppure osando con un centrotavola moderno dalle cromie impreviste e imprevedibili. Ecco tante idee creative per stupire gli ospiti a tavola, non a colpi di prelibatezze culinarie.
Un centrotavola tradizionale
Per impreziosire la tavola delle feste con un centrotavola all’insegna della tradizione natalizia, basta lasciarsi ispirare dai materiali e dai colori tipici del Natale, rubando qualche elemento alla natura, senza dimenticare alcune note di stile.
L’occorrente: pigne, rami di pino, rami di agrifoglio, bastoncini, fil di ferro verde o dorato, nastro rosso e oro, una candela bianca o d’oro (un cero del diametro di circa 8-10 cm); un vassoio tondo di alluminio dorato.
Come fare: innanzitutto, provare, facendo alcuni tentativi a comporre il centrotavola provvisorio, prima di fissare il tutto. Basta adagiare i vari componenti intorno sul profilo del piatto, in modo da realizzare una forma circolare. Il consiglio è di utilizzare i rami di pino, fissati tra loro con il fil di ferro fino a coprire gran parte del contorno del piatto di alluminio, come base, sulla quale poi infilare gli altri elementi, a colpi di rametti raccolti con il nastro, fiocchi, foglie e bacche inserite con il fil di ferro. A questo punto, non resta che inserire la candela al centro e il centrotavola dal gusto classico è pronto.
Un centrotavola alternativo
Chi l’ha detto che il centrotavola natalizio deve essere per forza a base di pino, agrifoglio e candele. Una tavola più moderna, minimal e dai toni neutri può sposarsi alla perfezione anche con una composizione dai toni e dai materiali inaspettati. La lana è la protagonista.
L’occorrente: fil di ferro d’oro, lana bianca o avorio, foglie verdi, uno specchio tondo (diametro 20-30 cm), nastro d’oro.
Come fare: le protagoniste del centrotavola sono le palle di fil di ferro d’oro ricoperte di lana. Per realizzarle, basta intrecciare il fil di ferro fino a formare una sorta di palla traforata, da ricoprire con la lana, avvolgendola tutta intorno e fissandola alla fine dell’operazione con un lembo di fil di ferro. A questo punto non resta che comporre la creazione, disponendo le palle di diverse dimensioni sullo specchio e decorando il tutto con le foglie verdi e i pezzi di nastro d’oro.
[vedianche type=”battle” id=”16387″]
Parole di Camilla Buffoli
Camilla Buffoli è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2011 al 2017, occupandosi principalmente di salute della donna e tematiche relative alla maternità. Nel corso del 2014, ha scritto di curiosità ed eventi su Nanopress.