C'è un ingrediente magico che si usa per un giardino in fiore: serve anche a fare la pizza

C’è un ingrediente magico che si usa per un giardino in fiore: serve anche a fare la pizza

Come prendersi cura del giardino con un ingrediente magico - pourfemme.it

Ci sono molti fertilizzanti naturali reperibili in casa, che hanno un effetto incredibile per il giardino e per le piante in balcone.

Grazie al loro potere riescono a favorire la crescita durante tutto l’anno e a far splendere i fiori nel momento della fioritura.

Basta solo essere costanti per vedere risultati incredibili e soprattutto senza spendere tanti soldi per i fertilizzanti di tipo chimico o sintetico in vendita nei negozi.

Il fertilizzante naturale che si usa per la pizza

Il fertilizzante migliore in assoluto per le piante è il lievito, lo stesso che viene utilizzato per la pizza e per i dolci. In questo caso però meglio evitare quello secco. È da prediligere il lievito a cubetti, da sciogliere in un secchio d’acqua (in media tra i 3 e i 10 litri). Successivamente basta solo innaffiare le piante con questo prodotto per ottenere un miglioramento immediato.

Il lievito è un vero toccasana per la salute del verde in giardino. Bisogna farlo in modo continuativo per garantire la salute alle piante. Tra gli ingredienti da poter abbinare a questo ci sono anche i gusci d’uovo da spezzettare nel terreno, la buccia di frutta e verdura e i residui della moka del caffè. Si possono usare anche insieme e sono sempre fondamentali per la crescita delle piante.

L'ingrediente da usare per un giardino in fiore

Nutrire le piante con un prodotto naturale ed efficace: il lievito è ciò che fa al caso nostro – pourfemme.it

In generale le sostanze come il lievito che comprendono elementi vegetali possono arricchire il suolo e soprattutto attivare la coltura. Un concime biologico e a basso costo che serve anche a tenere lontani parassiti e insetti. Grazie al suo alto contenuto di vitamine del gruppo B, proteine e sali minerali è una vera bomba nutritiva per i fiori.

Contribuisce a velocizzare la crescita delle radici, dei frutti e dei fiori e aiuta la pianta a decomporre e assorbire i nutrienti necessari, per questo è ottimale per tutte le diverse tipologie. Apporta anche un ottimo quantitativo di aminoacidi ed è pertanto alla base di una funzione stimolante. La pianta crescerà meglio, più vigorosa, e sarà resistente allo stress.

La cosa migliore però è sistemare il lievito nel suolo quando è caldo, quindi la concimazione andrebbe fatta in primavera ed estate quando quest’ultimo tende ad essere rovente grazie proprio alle temperature più elevate. Ovviamente la procedura si può anche eseguire in inverno ma il risultato non può essere lo stesso, quindi si consiglia di sfruttare durante la stagione guscio d’uovo e residui di caffè. Mentre in estate può essere utilizzato il lievito.