Di Chiara Poiani | 3 Settembre 2023

Sala attrezzi di una palestra - Pourfemme.it
Molte persone hanno delle cattive abitudini in palestra, luogo dedicato all’allenamento. Scopri quali sono da evitare quando ti alleni.
Quando si tratta di andare in palestra, ciò che fai al di fuori dell’allenamento può essere tanto importante quanto ciò che fai mentre ti alleni. Molte persone, senza rendersene conto, sviluppano cattive abitudini in palestra, che non solo compromettono i loro risultati, ma possono anche mettere a rischio la loro salute e infastidire gli altri.
In questo articolo, esploreremo alcune delle cattive abitudini più comuni che potresti adottare anche tu in palestra. Scopri perché queste abitudini sono controproducenti e quali rischi comportano così da migliorare la tua esperienza in palestra e contribuire a creare un ambiente di allenamento più positivo per tutti.
10 cattive abitudini in palestra
Quando si frequenta una palestra, è importante mantenere un comportamento rispettoso nei confronti degli altri e seguire le regole stabilite dal centro fitness. Queste sono solo alcune delle cattive abitudini da evitare quando ci si allena:
- Mandare SMS durante l’allenamento
Uno degli errori più comuni è usare il telefono durante l’allenamento, ad esempio mentre si è sul Tapis Roulant o su altri macchinari. Questo può non solo distrarre dal proprio obiettivo di allenamento, ma anche dare fastidio agli altri utenti, che potrebbero dover aspettare più tempo per utilizzare la stessa attrezzatura.
- Ascoltare la musica senza cuffie
Anche se la propria playlist preferita può spronare durante l’allenamento, è meglio evitare che tutti sentano la propria musica perché può essere fastidioso per gli altri. È bene invece utilizzare sempre le cuffie per mantenere un ambiente di allenamento tranquillo.
- “Rubare” il macchinario ad altri
Se qualcuno sta aspettando di utilizzare una macchina o un attrezzo, è fondamentale rispettare i tempi e lasciare che anche gli altri completino le loro serie di allenamento.
- Prenotare le macchine con i propri oggetti personali
Mettere il proprio zaino o l’asciugamano su una macchina per “riservarla” è scorretto. Non tutti sanno se la macchina sta venendo utilizzata realmente o se è disponibile.

Uso del cellulare mentre ci si allena – Pourfemme.it
- Iniziare una conversazione con chi si sta allenando
Anche se si possono incontrare amici o conoscenti, è importante non interrompere le persone che stanno facendo esercizio. Rispettare il loro spazio e la loro concentrazione è importante.
- Guardare l’allenamento degli altri
Guardare gli altri è normale, ma fissare il proprio sguardo può essere molto fastidioso. È bene non fissare le persone o giudicarle durante il loro allenamento.
- Emettere suoni di sforzo eccessivi
È naturale emettere suoni durante uno sforzo fisico intenso, ma è sempre meglio cercare di controllarli per non distrarre o disturbare gli altri. Evitare di urlare o fare rumori eccessivi è una norma di comportamento essenziale.
- Fare selfie allo specchio
Mentre è divertente condividere i propri progressi sui social media, è meglio evitare di fare selfie allo specchio, soprattutto se questo limita l’accesso agli altri utenti.
- Gettare i pesi a terra
Far cadere i pesi con forza può danneggiare le attrezzature e rappresentare un pericolo per se stessi e per gli altri. I pesi vanno posizionati con attenzione e rispettando le regole del centro fitness.
- Dare consigli non richiesti
Anche se si hanno buone intenzioni, è meglio evitare di dare consigli non richiesti agli altri frequentatori della palestra. Può essere fastidioso e persino pericoloso se le persone seguono consigli non adatti per loro.
- Parlare durante le lezioni di gruppo
Se si frequentano lezioni di gruppo, è importante non disturbare gli altri partecipanti con chiacchiere inutili. Rispettare l’istruttore e gli altri partecipanti permette anche di concentrarsi meglio sull’allenamento.
- Accumulare i pesi
Non accumulare pesi o attrezzature attorno a sé è importante. Mantenere sempre l’area pulita e organizzata consente a tutti di muoversi liberamente.
- Spargere il sudore
Se si suda molto, è meglio utilizzare un asciugamano per coprire le attrezzature e il pavimento. Questo aiuterà a prevenire scivolamenti e a mantenere un ambiente igienico.
- Manifestare eccessivo affetto
Anche se potrebbe essere bello rivedere un amico in palestra, è meglio evitare le manifestazioni pubbliche di affetto, come abbracci o baci. È meglio invece mantenere un comportamento rispettoso e discreto.
In conclusione, rispettare le regole della palestra e mantenere un comportamento rispettoso verso gli altri utenti è essenziale per creare un ambiente di allenamento positivo e confortevole. Evitare queste cattive abitudini non solo migliorerà la tua esperienza in palestra, ma contribuirà anche a creare un ambiente più piacevole per tutti. Ricorda che l’educazione e il rispetto sono fondamentali quando si tratta di raggiungere i tuoi obiettivi di fitness e mantenere un ambiente ideale in palestra.
Parole di Chiara Poiani