Di Serena Vasta | Venerdì 2 ottobre 2009

Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno, oggi anno la Campagna nastro rosa offre un servizio di sensibilizzazione per aiutare le donne a capire che la diagnosi precoce è la cosa migliora che possiamo fare per noi stesse.
Il tumore al seno a volte ha basi genetiche ma a volte insorge e basta, a prescindere dall’età può colpire tutte… ed è per questo che la prevenzione gioca un ruolo essenziale, la medicina ha fatto passi da gigante per questo tipo di patologia, il tasso di mortalità si è abbassato molto, ma non è ancora abbastanza!
La prevenzione aiuta a condurre uno stile di vita che non stimoli l’insorgenza del tumore e poi ci aiuta ad avere la nostra salute sotto controllo, l’ecografia, l’autopalpazione, una visita dal ginecologo possono davvero salvarci la vita e fare la differenza sia come cure e terapie che come impatto sulla nostra vita.
Io lo so bene che a volte la paura ci paralizza e ci fa girare la testa dall’altra parte per non affrontare la realtà, ma quando si tratta di salute, più ci si controlla, prima di può diagnosticare una eventuale patologia e si sa che un tumore preso all’inizio offre una possibilità di guarigione davvero elevata!
La testimonial della Campagna nastro rosa 2009 è Elisabetta Canalis, ma anche alcune aziende e case di moda fanno delle promozioni in cui una parte dei proventi della vendita andrà alla ricerca scientifica sui tumori.
Foto da:
reserved06.timeandmind.net
www.legatumoribari.it
comune.reggio-calabria.it
- Tag:
- Prevenzione
- Seno
- Tumore
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.