Calzini spaiati e rovinati, buttarli via è un (vero) spreco: questo inverno ti torneranno utili così, risolvi un problema odioso

Calzini spaiati e rovinati, buttarli via è un (vero) spreco: questo inverno ti torneranno utili così, risolvi un problema odioso

I calzini spaiati non vanno buttati ma si possono riutilizzare in modo molto utile - pourfemme.it

Quante volte capita di ritrovarsi nei cassetti dei calzini spaiati? Da oggi non occorrerà più buttarli via perché si possono riutilizzare.

Dopo il bucato può capitare di ritrovarsi con dei calzini spaiati e il “superstite” viene accatastato insieme agli altri calzini in un cassetto. Ancora, può succedere che uno dei due calzini possa essere più rovinato dell’altro. Le alternative sono due: o si continuano ad accumulare calzini spaiati che non si indosseranno mai oppure si butteranno via. 

I calzini spaiati però possono essere riciclati in modo creativo e si può dare loro una nuova vita. Non importa se si tratta di calzini di spugna, di cotone, di lana o di nylon, sicuramente possono tornare utili per risolvere un problema davvero odioso che si presenta in casa. Dunque possono essere riutilizzati in inverno in modo semplice e davvero funzionale. 

Come risolvere un problema davvero odioso in casa utilizzando i calzini spaiati

I calzini spaiati o rovinati, vecchi o bucati, possono essere riutilizzati per risolvere un odioso problema in casa, quello dei cassetti e degli armadi che hanno un cattivo odore, ad esempio di muffa. In questi posti si ripongono, oltre alla biancheria, anche tutti i capi di abbigliamento e quindi, sia per igiene ma soprattutto per fare in modo che i vestiti abbiano sempre un buon odore, i calzini spaiati potranno diventare dei perfetti profumatori.

Calzini spaiati: come farli diventare dei profuma cassetti o armadi

I calzini spaiati possono diventare dei sacchetti profuma cassetti o armadi – pourfemme.it

Si possono creare dei sacchetti per profumare la biancheria proprio usando i calzini spaiati: i più adatti sono quelli in filo di scozia (ma si possono utilizzare tutti), da riempire con fiori profumati di lavanda o camomilla. Inserire i fiori secchi profumati nel calzino che andrà poi chiuso cucendone la parte superiore. In questo modo, cassetti e armadi profumeranno di fresco per mesi interi. Per intensificare l’odore si possono anche aggiungere delle gocce di olio essenziale a piacere sulle foglie essiccate. I più adatti sono quello alla lavanda, al sandalo oppure l’arancio agrumato. 

Oltre a profumare, alcune sostanze allontano dagli armadi e dai cassetti anche degli ospiti indesiderati come le tarme (che si nutrono di legno e vivono nei mobili realizzati in questo materiale) o altri animaletti. Quindi si potrà optare per oli essenziali funzionali a tal proposito quali la santoreggia o la citronella. Per fare in modo che i calzini spaiati continuino a profumare i cassetti e gli armadi per lunghi periodi, rinfrescare il profumo ogni 6-8 mesi o comunque non appena ci si rende conto che i sacchetti così preparati non emanano più profumo. Quindi, se in un cassetto si sono accumulati tanti calzini spaiati, evitare di buttarli ma riutilizzarli in questo modo.